Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La Champions League ...della Geografia E-mail
Discipline - Geografia
Lunedì 03 Dicembre 2012 21:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nuovi arrivi nel portale didattico VBscuola!

CHAMPIONS LEAGUE è un gioco di quiz geografici per bambini da 10 anni in poi.
I quiz del gioco riguardano il continente europeo (città, mari, monti, laghi, fiumi).
Scopo del gioco è vincere, con la propria squadra, la coppa della Champions League europea.
Il gioco emula una partita di calcio: se il giocatore risponde esattamente ai quiz "fa gol" e porta la sua squadra alla vittoria.

Rispondendo esattamente ai quiz geografici, dunque, il giocatore può superare la fase dei quarti di finale, poi la semifinale e infine può vincere la finalissima, scrivendo il nome della sua squadra nell'albo d'oro della competizione.
Il gioco funziona con una base di 1.000 quiz che riguardano spesso paesi o elementi geografici lontani e poco noti. Si tratta di quiz nozionistici che tuttavia possono destare curiosità da soddisfare, magari, tenendo un atlante vicino al computer.
Questi quiz possono essere facilmente cambiati seguendo le istruzioni disponibili sotto.

1. aprire la cartella di installazione del gioco (normalmente C:/Programmi/Champions League);
2. in questa cartella cercare e aprire il file Domande.txt.
Una volta aperto questo file è possibile cancellare o modificare i quiz, tenendo presente che
- il testo di un quiz con risposta "vero" deve terminare con il n. 1. Esempio: Milano è il capoluogo della Lombardia.1
- il testo di un quiz con risposta "falso" deve terminare con il n. 2. Esempio: Milano è il capoluogo del Veneto.2
Il testo di un quiz deve essere al massimo di una decina di parole.
Il programma non funziona correttamente se i quiz sono meno di 100.

Il programma per funzionare necessita che sia installato microsoft visual basic powerpack 10. Se non lo avete lo scaricate da qui

Scarica Champion League direttamente qui

Articoli correlati

Written on 02 Novembre 2009, 11.46 by
La splendida risorsa di cui vi parlo oggi è frutto di una proficua sinergia tra istituzione scolastica ed ente locale, essendo stata realizzata...
Written on 14 Maggio 2010, 17.56 by
 In classe 4° si affronta l'argomento fiumi e laghi in geografia. Ecco una serie di interessanti materiali selezionati dal blog Ciao...
164980
Written on 21 Ottobre 2011, 19.20 by
Giocare a Travelpod è un modo stimolante per mettere alla prova le personali conoscenze di geografia mondiale. Consiglio i colleghi a...
Written on 19 Maggio 2011, 06.50 by
Toporopa è un ottimo sito web che propone una nutrita serie di giochi e quiz educativi e divertenti sull'Europa. I vari giochi presenti sono...
Written on 10 Settembre 2010, 13.53 by
Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe. Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte...
Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews