Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I migliori corsi per imparare i lavori del futuro E-mail
Lunedì 26 Aprile 2021 12:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quante volte hai sentito dire che il mondo è cambiato e continua a cambiare? La domanda è retorica, siamo sicuri che tutti abbiamo dato la stessa risposta, poiché questo concetto è estremamente ovvio, ai limiti del banale. E, in genere, quando una frase è così diffusa, molto probabilmente è vera. Lo è sempre stata, poiché il genere umano tende naturalmente all’evoluzione e al cambiamento, e soprattutto perché è alla perenne ricerca di nuove soluzioni che migliorino la nostra esistenza.

Rimanere al passo coi tempi

Negli ultimi decenni il mondo che ci circonda ha subito una vera rivoluzione, sono cambiate talmente tante cose che le vecchie generazioni fanno molta fatica, e talvolta anche le nuove, a rimanere al passo con i tempi e a essere costantemente aggiornate su tutte le novità che inondano prima il mercato e poi le nostre vite. Ovviamente tutto è nato principalmente con l’avvento della rete internet e con la successiva introduzione della tecnologia mobile. Tutto questo si è completato poi con la diffusione in modo capillare dei dispositivi quali smartphone e tablet, che ci hanno trasformato in una società di persone in costante e continua connessione, con la possibilità di accedere a contenuti multimediali in ogni momento e in qualsiasi luogo, semplicemente disponendo di un device e di una connessione ad internet.

 

Il digital, il futuro è già presente

Sulla base di queste considerazioni, è evidente come il nostro privato, ma anche e forse soprattutto il mondo del lavoro, sia ormai legato a doppia filo al digitale. Basta guardarsi intorno per vedere tantissime persone con il capo chino sul proprio smartphone intente a chattare, scambiarsi informazioni, documenti, immagini, file di ogni genere, sia per motivi personali che legati alla propria professione. Le stesse aziende, in qualsiasi settore si trovino ad operare, non possono in alcun modo prescindere dal prendere coscienza di ciò ed adeguare i propri processi lavorativi, produttivi e gestionali alla nuova frontiera del mercato digitale.

 

I corsi e le professioni del futuro

Quanto appena detto, ci porta inevitabilmente a considerare alcuni mestieri e alcune specializzazioni come quelle che sono - e saranno a lungo - imprescindibili nel mondo del lavoro. La scelta più giusta, per specializzarsi, aumentare le proprie competenze e incrementare le proprie skill, è quella di professionalizzarsi seguendo i migliori corsi proprio in questo settore, come ad esempio quelli di Feltrinelli Education, la piattaforma creata dalla celebre casa editrice italiana: c’è il corso live per diventare web developer, una soluzione utilissima per affacciarsi a uno di quelli che rappresenta sicuramente il mestiere del futuro. Oltre a questo, molto interessante può essere il corso per imparare a leggere i big data, la cui valutazione è ormai diventata centrale per le valutazioni e per prendere le decisioni circa la rotta da tenere all’interno delle aziende. Hai poi mai sentito parlare di growth hacking? Si tratta di un nuovo modo di fare marketing, fondato su un’analisi veloce di dati, volti a sperimentare e aggiornare la direzione aziendale in modo frequente sulla base delle risposte ottenute dal mercato. Se sei alla ricerca della tua strada professionale, scopri come aggiornarti per entrare in modo deciso e lungimirante nel mondo del lavoro.

 

 

Articoli correlati

Written on 22 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Segnalo che è già possibile registrarsi ad un mio nuovo percorso formativo gratuito asincrono, disponibile gratuitamente su Scuola...
Written on 07 Febbraio 2016, 09.27 by maestroroberto
Continuano a pervenirmi richieste su come utilizzare il bonus docenti, in particolare per attività di formazione e aggiornamento...
Written on 01 Marzo 2015, 09.55 by maestroroberto
Il MIUR ha elaborato un documento che sintetizza gli aspetti che caratterizzeranno il Piano di formazione per i docenti neoassunti in ruolo...
Written on 18 Novembre 2015, 17.27 by maestroroberto
Una delle modalità più semplici e in grado di sfruttare le potenzialità della rete per accedere alla formazione...
Written on 10 Settembre 2016, 15.43 by maestroroberto
  In queste giornate mi stanno pervenendo richieste di attivare percorsi di formazione presso scuole di diverse zone...
Written on 14 Ottobre 2014, 14.16 by maestroroberto
Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews