Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

SimpleShow: creare video didattici animati grazie all'IA E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Lunedì 13 Novembre 2023 15:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Cliccando sull'immagine sopra (o qui) potrete prendere visione di un video generato dall'Intelligenza Artificiale dopo che mi sono limitato ad indicare l'argomento (la fotosintesi clorofilliana) e il personaggio protagonista.

La piattaforma è davvero intrigante e si chiama SimpleShow ed ha una interfaccia intuitiva in grado di guidarvi, passo dopo passo, a creare video animati che spiegano concetti anche complessi in termini semplici.

Potete chiedergli di spiegare un difficile problema di matematica o di illustrare un evento storico e simpleshow riuscira'i a scomporlo in immagini facilmente comprensibili.

Interessante il fatto che non solo potrete scegliere argomento, target e lingua, ma anche la tipologia di narrazione e lo stile della stessa. Una volta ultimata la creazione, potrete personalizzare il risultato finale integrando vostri contenuti.

Naturalmente la versione gratuita ha dei limiti legati essenzialmente all'uso di sottotitoli, alla possibilità di scaricare i video e altre funzionalità disponibili solo nelle versioni in abbonamento. Ma il numero di video da creare non ha limiti.

Ecco un tutorial realizzato da Richard Byrne

Vai su SimpleShow

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2024, 09.46 by maestroroberto
ZeroGPT's Grammar and Spell Checker è uno strumento AI gratuito per controllare e correggere la grammatica e l'ortografia di ogni...
Written on 31 Ottobre 2024, 10.16 by maestroroberto
Lana Kandybovich è un'insegnante, una formatrice e creatrice di programmi e materiali didattici. Nel tempo, ha anche creato una...
Written on 07 Novembre 2024, 09.06 by maestroroberto
Il Living Museum è probabilmente il primo esperimento di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la fruizione dei beni artistici e...
Written on 04 Gennaio 2024, 13.54 by maestroroberto
Vi renderete conto di quale varietà di applicazioni basate sull'intelligenza artificiale generativa abbiamo a nostra disposizione e...
Written on 20 Novembre 2024, 09.06 by maestroroberto
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di segnalare alternative ad Orchard, un assistente alla scrittura supportato da Intelligenza Artificiale, oggi...
Written on 07 Marzo 2018, 18.36 by maestroroberto
Google Arts & Culture ha presentato nuovi esperimenti, creati grazie ad algoritmi e all'Intelligenza Artificiale, che combinano il meglio...