Photo editor gratis online: Picfull
Picfull è un ottimo servizio gratuito per il photo editor.
Il suo punto forte è l'estrema semplicità : una volta caricata una foto potrete scegliere tra diversi effetti e filtri da applicare, come ad esempio: seppia, vintage, posterizer, acquerello, matita, ecc.
Dadi di carta da stampare con testo ed immagini
Tools for Educators offre gratuitamente schede operative e materiali didattici stampabili, risorse da utilizzare prevalentemente nell'insegnamento della lingua inglese e una serie di programmi per gli insegnanti da usare nelle proprie classi.
Tra questi materiali merita una particolare attenzione il generatore di dadi stampabili, con possibilità di inserimento di testi ed immagini, che potrete utilizzare per rendere più divertente l'insegnamento della grammatica e del vocabolario inglese.
Un ottimo esempio di blog di classe: Diario di Bordo Classi 2.0
Se siete alla ricerca di qualche modello a cui ispirare l'impostazione di un blog scolastico consiglio caldamente di prendere visione di Diario di Bordo Classi 2.0.
Il lavoro, coordinato dall'ins. Giuliana Finco, rappresenta una sorta di vetrina che illustra attività, processi didattici e prodotti multimediali di una classe 2.0 della Direzione Didattica di Selvazzano (PD).
Creare un eBook interattivo per dispositivi mobili con Moglue
Moglue è un nuovo programma, disponibile per Mac e Windows, che consente di creare libri elettronici interattivi e pubblicarli su dispositivi mobili Android e iOS (il sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad).
L' eBook creato con Moglue può includere video, immagini e file audio importati dal computer.
Proposte operative per le 5 classi di scuola primaria: "Matematica è..."
Sono scaricabili in versione PDF, uno per ogni classe di scuola primaria, degli eBook pieni di proposte operative scritto da Salvatore Romano per la CETEM.
La raccolta prende il nome di Matematica è... ed è caratterizzata da una serie di pagine conteneti altrettante schede con esercizi da svolgere, completi di soluzioni e procedimenti, per supportare al meglio il lavoro dell'insegnante.
Youtube Space Lab: crea il tuo esperimento nello spazio!
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni provenienti da tutto il mondo a cui viene chiesto di ideare un esperimento scientifico da condurre nello spazio.
Gli esperimenti vincitori verranno trasmessi in diretta streaming su YouTube dalla Stazione Spaziale Internazionale in mondovisione. I team vincitori provenienti da tutto il mondo si aggiudicheranno inoltre altri incredibili premi.
FlipSnack: convertire un file PDF in un libro sfogliabile
FlipSnack è un'applicazione online che permette di convertire documenti PDF in libri sfogliabili in Flash.
Si tratta di una soluzione ideale per coloro i quali desiderano integrare un libro, una rivista, un catalogo, un giornale, un portfolio o qualsiasi altro tipo di documento in un sito web o in un blog.
Percorsi creativi dedicati all'autunno
Ogni giorno mi capita di scoprire autentici gioielli in rete.
Non saprei in che altro modo definire La pappadolce, un blog che parla di pedagogia e didattica, con una vocazione particolare per l'arte e la manualità .
Un esempio eccellente di quanto possa essere utile inserire tra i preferiti questo sito web è rappresentato dalla segnalazione di ben 110 percorsi creativi dedicati all'autunno.
PoliCultura: concorso e vetrina di narrazioni multimediali delle scuole
Il 31 ottobre aprono le iscrizioni a PoliCultura 2012, un'iniziativa del Politecnico di Milano che promuove l'uso delle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione nella scuola, coniugandole con la cultura e la didattica.
Possono partecipare gratuitamente le classi di ogni livello scolastico, dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.