Creatività in un blog per piccolissimi: Mille idee al nido
Ecco a voi una meritatissima vetrina dedicata ad un blog che si occupa di creatività per i bambini più piccoli: Mille idee al nido.
Sono illustrati nel dettaglio, con ampio corredo fotografico, tutta una serie di lavori creativi realizzati in un asilo nido di Milano e che possono costiture spunti molto interessanti per replicare queste esperienze, soprattutto nella scuola dell'infanzia.
Matematica per Halloween
Scandagliando la rete, ho trovato una serie di risorse per proporre attività di matematica che si richiamano alla festa di Halloween.
Troverete soprattutto schede didattiche da stampare e giochini adattabili a bambini di scuola primaria di classi diverse.
- Pagina di matematica a tema
- Problemi (in lingua inglese)
- Matematica e geometria per Halloween
Macabri scherzi per Halloween
Decisamente macabro questo scherzo che potrete inviare ai vostri amici per il prossimo Halloween e che vi permette di creare una lapide, personalizzandone l'intestazione, alla ricerca dell'epitaffio più originale e divertente.
Immagini dedicate all'autunno
Devo confessare che la mia passione per la fotografia trova nella stagione autunnale il periodo più stimolante per i caldi colori che avvolgono il paesaggio naturale e per quelle sfumature nel cielo capaci di evocare emozioni uniche.
Non sono però mie (purtroppo...) le 30 splendide immagini dedicate all'autunno che inserisco e che potrete utilizzare come sfondo per il vostro pc, cliccando sulle singole foto per salvare la versione ingrandita.
Burning Autumn
Un blog didattico ricco di... Meravigliose Esperienze
Si chiama Meravigliose Esperienze ed è un altro ottimo esempio di blog didattico realizzato dalla collega Marina Piras.
Questo contenitore di buone pratiche e suggerimenti di risorse multimediali si rivolge a docenti, alunni e genitori allo scopo di rendere le attività scolastiche stimolanti e ipermediali.
Cartoline elettroniche animate per Halloween
Scegliete tra i 12 soggetti più o meno spettrali quello che più vi aggrada, inserite il vostro indirizzo mail e quello del destinatario, scrivete ciò che il personaggio scelto dovrà declamare e in pochi secondi avrete confezionato una bella cartolina elettronica animata da spedire per Halloween.
Si tratta di Oddcast Halloween Card Creator, Il servizio è gratuito e semplicissimo e presente al'interno di un portale riconosciuto come tra i migliori servizi per eCards, disponibili in rete.
Fare l'analisi grammaticale con una guida in Excel
Ricordate lo schema per l'analisi grammaticale realizzato da Laura, una mamma progettatrice di strumenti compensativi di grande utilità per la didattica?
Dopo quello schema di riferimento, sempre in formato Excel, ecco una vera e propria guida in grado di aiutare i bambini a fare l'analisi grammaticale di una frase.
Quello che ci lascia Steve Jobs
Steve Jobs se ne è andato in un silenzio assordante, lasciandoci in eredità i frutti della sua genialità che hanno cambiato in qualche misura la vita di tutti noi.
Ma ci ha lasciato anche questa straordinaria testimonianza, che indica una strada per tutte le future generazioni e costituisce un autentico testamento destinato a tutti quelli che ambiscono affrontare il proprio presente e futuro nella convinzione di riuscire realizzare i propri sogni
Janusz Korczak: “Quando ridiventerò bambino"
Dite:
è faticoso frequentare i bambini.
Avete ragione.
Poi aggiungete:
perché bisogna mettersi
al loro livello,
abbassarsi, inclinarsi, curvarsi,
farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca.
E’ piuttosto il fatto di essere
obbligati ad innalzarsi
fino all’altezza
dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi,
alzarsi sulla
punta dei piedi.
Per non ferirli
Janusz Korczak – “Quando ridiventerò bambino"
Henryk Goldszmit nacque nel 1878 a Varsavia in una famiglia ebraica assimilata e benestante e assunse più tardi il nome d’arte di Janusz Korczak.