Gli scacchi per bambini: ChessKid.com
ChessKid.com è un luogo assolutamente sicuro per far apprendere il gioco degli scacchi ai bambini.
I genitori gestiscono l'accesso i loro figli e le amicizie online e possono monitorare le attività dei propri figli.
Mappa interattiva mondiale dei rilievi: Shaded Relief
Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo delle mappe nello studio della geografia.
In particolare per quanto riguarda la geografia fisica occorre sottolineare come la funzione "Rilievo" di Google Maps sia piuttosto approssimativa e non utilizzabile nella didattica.
Reel: trasformare file Powerpoint o PDF in presentazioni online
Quella che vedete sopra è una presentazione online ottenuta caricando un file PDF presente nel mio computer.
Questo è possibile grazie a Reel, un bellissimo e gratuito servizio che consente appunto di trasformare file Powerpoint o PDF in presentazioni online.
School Rocks!: il manuale per restituire ai giovani studenti il piacere di imparare
La casa editrice San Paolo ha da poco pubblicato un volume intitolato School Rocks!, dedicato ai ragazzi e agli insegnanti, che si propone come un approccio trasversale alla cultura e all'educazione. L'obiettivo è stimolare i ragazzi a (ri)scoprire il piacere di imparare attraverso l’utilizzo del loro immaginario culturale, e incoraggiarli a ragionare per temi e problemi anziché per singole materie a tenuta stagna.
Dai progetti PON alle risorse per docenti
Segnalo Risorse per Docenti, una sorta di raccolta dei progetti nazionali cofinanziati dal FSE per promuovere lo sviluppo professionale degli insegnanti, meglio conosciuti con l'acronimo PON.
Le risorse del sito sono organizzate per area disciplinare e includono guide alla costruzione dei curricoli, riflessioni sugli sviluppi delle discipline e della loro didattica, strumenti per la verifica degli apprendimenti, esemplificazioni metodologiche e approfondimenti.
Scuola primaria: insegnare matematica in classe quarta
Continua la serie dedicata alla presentazione di programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria, suddivise per classe.
E' il turno del materiale per insegnare matematica in classe quarta.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
- Programmazioni delle 5 classi dell' Istituto Comprensivo di Via Montebello a Parma
- Programmazioni del Circolo Didattico "N. Dugnani" di Conaredo (MI): classe 4
- Programmazione didattica online per ogni classe e disciplina dell'Istituto Comprensivo di Bernareggio (MI)
Uno schema per l'analisi grammaticale
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
19Pencils: trovare, gestire e condividere contenuti per l'insegnamento
19Pencils è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i vari contenuti in un sito web assieme ai vostri studenti e molto altro ancora.
Il sito si presenta di facile consultazione e permette anche di usufruire di esperienze e materiali di altri insegnanti e di condividire i propri lavori.
Geometria animata per la scuola primaria: il rettangolo interattivo
Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia una nuova autentica "chicca" di grande utilità per i colleghi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado alle prese con l'insegnamento della geometria: Il rettangolo Interattivo.