Plaxo: tutti i tuoi contatti in un'unica rubrica online
La navigazione in rete ci induce a moltiplicare opportunità di contatto sulle diverse piattaforme sociali.
Tutti questi contatti sono sparsi in una serie di servizi e piattaforme tra cui e-mail, telefono e social network: ne risulta un grosso insieme di voci di contatti incoerenti e informazioni obsolete, che limitano la possibilità di accedere a una rubrica completa e accurata.
Plaxo è un servizio online che riesce a trasformare le vostre informazioni di contatto frammentate e inaffidabili in una fonte di comunicazione di reale valore.
La versione Basic di Plaxo, completamente gratuita e disponibile in lingua italiana, unisce tutte le vostre informazioni di contatto in un'unica rubrica intelligente.
Kit di strumenti per la matematica per qualsiasi tipo di LIM
The Everyday Mathematics eToolkit è una raccolta di strumenti per la matematica, cui è possibile accedere tramite un comune browser.
Si può disporre di una interessante varietà di risorse "manipolative" per dimostrare una varietà di concetti matematici e, in particolare, geometrici.
Tra i vari strumenti disponibili trovate il cronometro, il goniometro, il compasso e una calcolatrice con diversi sfondi.
Sulla sinistra avrete la possibilità di accedere ad una serie di proposte operative "tarate" a seconda del target di alunni di riferimento.
Il fatto che sia utilizzabile tramite browser lo rende uno strumento molto utile per chi dispone di una LIM collegata ad internet, soprattutto per il fatto che non richiede alcun tipo di compatibilità con la piattaforma software installata.
Un'altra risorsa molto simile, che vi consiglio di visionare, è Maths Manipulatives.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Schemi, tracce, griglie e software per gli scrutini
Siamo alla vigilia degli scrutini e, come al solito, siamo alla disperata ricerca di qualche utile supporto, sotto forma di traccia, schema, griglia o programma, per facilitare questo adempimento e renderlo più coerente con i criteri che ogni Collegio dei Docenti si è dato, nel rispetto delle normative, ma con la consapevolezza di operare tenendo conto dei valori didattici e pedagogici attribuiti alla valutazione.
Vi propongo una serie di risorse utili per la compilazione delle schede di valutazione, suddividendole tra SCHEMI e PROGRAMMI.
TRACCE - SCHEMI - GRIGLIE
- Indicatori per il giudizio quadrimestrale nella scuola primaria (I e II quadrimenstre)
- Schemi per la compilazione del giudizio per la scuola primaria classe per classe da Chicca Petruzzi
- Schemi per giudizi quadrimestrali per le 5 classi di scuola primaria dall'Istituto Comprensivo San Stino di Livenza
LIM e Ambienti Integrati di Apprendimento
Questo video presenta in maniera davvero esaustiva il libro LIM e Ambienti Integrati di Apprendimento, scritto da Roberto Baldascino, ricercatore ANSAS (l'ex IRRE), per l' Editore Tecnodid Na 2011.
Si tratta di un percorso che indaga sulle modalità e le condizioni logistiche necessarie affinché l'utilizzo di una tecnologia come quella della Lavagna Interattiva possa integrare e creare valore.
Chi fosse interessato all'acquisto del libro può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
iPiccy: splendido strumento per fotoritocco online
Per tutti gli appassionati di fotografia è finalmente dsponibile una versione beta gratuita di iPiccy, software per il fotoritocco completamente web-based.
Gli utenti possono modificare, condividere e stampare le proprie foto sul web, utilizzando un qualsiasi browser internet, evitando i costi e le complicazioni relativi ai software per l'editing di immagini standard, come Photoshop.
Il fascino della nebbia nella fotografia
La fotografia è un metodo molto efficace per la comunicazione di emozioni interiori e pensieri.
In questi casi la fotografia diventa espressione artistica, grande energia creativa, soprattutto quando tenta di rappresentare le sfumature dei sentimenti diversi.
Ecco di seguito 55 fotografie che ritraggono paesaggi caratterizzati da un elemento naturale comune: la nebbia. Dai terreni agricoli al cuore delle metropoli, alle montagne, vi troverete di fronte autentiche opere d'arte.
Per ingrandirle ed ammirarle in tutto il loro splendore, potete cliccare su ogni immagine.
Foggy Mourning
Innovascuola dedica una vetrina al blog Maestro Roberto
Ho scoperto con grande soddisfazione che il portale Innovascuola, il più autorevole ed istituzionale ambiente di condivisione di Contenuti Didattici Digitali e di esperienze delle scuole, ha dedicato una vetrina al blog Maestro Roberto, nella categoria "Esperienze di Enti e Docenti".
Un riconoscimento che, unito all'incoraggiamento ricevuto quotidianamente da molti colleghi, conferisce senso ad un impegno che dura da oltre due anni e che continuerà a documentare esperienze e condividere risorse didattiche ancora a lungo.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Valutazione e Competenze: materiali scaricabili dal Convegno di Piacenza
Nelle giornate 8 e 9 aprile 2011 si è svolto a Piacenza un importante Convegno sul tema: "Competenze e Valutazione", organizzato dal DI.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere).
Sono scaricabili atti e materiali del Convegno, che ha visto la partecipazione tra i relatori dei maggiori esperti del settore, che hanno inquadrato il tema delle competenze all'interno dell'ambito pedagogico, sociologico, economico e politico.
"Purtroppo nel dibattito pubblico si tende ad opporre conoscenza e competenza. Per esempio si contrappone la didattica per competenze a quella per discipline, magari semplicemente per contrastare la degenerazione di quest’ultima, documentata come trasferimento di una certa quantità di nozioni senza un legame ricercato né con gli studenti né con la realtà .
Un coro in classe con gli U2: With or Without You
Non c'è che dire: il video è splendido, il brano uno dei più belli mai scritti, il suo adattamento per esecuzione corale decisamente azzeccato.
With or Without You è uno dei più noti "cavalli di battaglia" degli U2 e questa versione, pressoché sconosciuta in Italia, all'estero è pittosto nota ed è interpretata da un coro belga di studenti, Scala, diretti dai talentuosi fratelli Kolacny.
E allora perchè non provarci con i nostri alunni, integrando i percorsi di educazione musicale e lingua inglese?
Per facilitarvi inserisco il testo originale e la sua traduzione in italiano.