Il corpo umano in 3D: Visible Body
Chi vuole esplorare il corpo umano, fruendo delle più aggiornate tecniche di riproduzione tridimensionale, deve visitare Visible Body - 3D Human Anatomy.
Il sito è in lingua inglese ma questo elemento passa in secondo piano se rapportato all'opportunità che viene offerta ai ragazzi alle prese con la scoperta dell'anatomia di poter esplorare l'interno del corpo umano, interagendo grazie ad un'interfaccia 3D.
I ragazzi potranno zoomare, ruotare e navigare tra apparati ed organi.
Splendida risorsa, certamente ancor più apprezzabile se in classe disponete di una LIM.
Fonte: La LIM e i nativi digitali
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un alfabetiere online: l'Atlante interattivo delle parole
Ricordate l'Alfabetiere Multimediale? Ecco un'altra risorsa online per aiutare i bambini nell'apprendimento della lettura.
Si tratta dell'Atlante Interattivo delle parole, curato dalla Mondadori.
Attraverso una serie di schede operative suddivise per consonanti i bambini sono invitati a osservare le immagini, ascoltare le parole e trascinarle al posto giusto.
L’attività si articola in tre diversi gradi di difficoltà : in un primo livello si mettono in corrispondenza l’immagine con la parola già composta, in un secondo livello la parola va composta scegliendo le singole lettere e nel terzo sarà compito del bambino scrivere senza alcuna guida l’intera parola.
Se avete la LIM in classe e una connessione ad internet, l'Atlante Interattivo delle parole risulterà uno strumento che stimolerà tantissimo i vostri bambini, che potranno continuare ad utilizzarlo a casa.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare indirizzi email temporanei: WebEmail.me
Creare indirizzi email temporanei rappresenta una soluzione di grande utilità a scuola quando ci troviamo nella necessità di registrare gli alunni ad alcuni servizi online o quando dobbiamo farlo noi docenti e non vogliamo inserire la nostra email privata, evitando in tal modo rischi di spam.
Piuttosto che inserire gli indirizzi email personali degli alunni (che non è detto che tutti abbiano...) ci si può avvalere di servizi come WebEmail.me, che consente di attivare caselle di posta elettronica per la durata di 24 ore.
È possibile leggere e rispondere alle e-mail che vengono inviate all'indirizzo di posta elettronica temporaneo entro questo lasso di tempo.
Una volta operata l'attivazione inizia un countdown che vi tiene aggiornati sulla scadenza della casella.
Potendo creare un'infinità di indirizzi email temporanei ogni volta che vorrete, WebEmail.me rappresenta un servizio da conservare nella vostra cassetta degli attrezzi!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Combattere la dislessia: approfondimenti sulla nuova legge per i DSA
Segnalo un' approfondita analisi sulle nuove norme in materia di DSA a cura di Luciana Ventriglia, che suggerisce indicazioni concrete sul versante della didattica e risponde alle più comuni domande sulla dislessia, fornendo importanti suggerimenti bibliografici e sitografici e un primo monitoraggio sullo stato di attuazione della nuove legge.
Dunque, Giovanni che fa sempre gli stessi errori e non impara le tabelline, Laura che non è neppure capace di correggere i suoi errori nel compito che la maestra le ha restituito sono distratti, fannulloni, in una parola somari? O magari hanno incontrato maestre non competenti, dure, incapaci? E genitori poco attenti ai loro problemi, impazienti e nervosi? La risposta non è nessuna di queste. (Daniela Bertocchi).
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Webcam turistiche da tutto il mondo: Webcams.travel
Webcams.travel è un servizio progettato per offrire agli utenti la possibilità di visionare webcam live dei luoghi turistici per eccellenza, selezionati in tutto il mondo, magari nella prospettiva di scegliere la località dove trascorrere le prossime vacanze.
Potrete operare ricerche di webcam indicando la destinazione e navigando in una Google Map of webcams, o utilizzando uno specifico layer webcams per Google Earth.
Il Parco della Matematica: giocare con le 4 operazioni
Il Parco della Matematica è una splendida risorsa online dedicata ai bambini, per misurare le abilità nell'addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione attraverso il gioco.
È possibile scegliere il livello di difficoltà , la posizione dell'incognita e il tempo massimo per risolvere l'operazione.
All'interno del Parco della Matematica è disponibile una interessante applicazione per la lettura dell'orologio.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Apprendere l'inglese come in un gioco: ClicknLearn
Clicknlearn è una piattaforma spagnola per l'apprendimento della lingua inglese.
Questo sito è il risultato di vari anni di lavoro, allo scopo di avvicinare i bambini alla lingua inglese in maniera divertente e ludica.
La motivazione è il fattore chiave per l'acquisizione e assimilazione di conoscenze, per questo il progetto, tuttora in evoluzione, rappresenta una risorsa di indubbia utilità per insegnanti e studenti.
ClicknLearn si presenta con una pagina contenente alcuni pulsanti di ingresso al programma (inglese, francese, spagnolo e catalano). Cliccate su "Inglese" e vi troverete in un nuovo ambiente, contraddistinto da un pulsante centrale, contenente alcuni collegamenti ad altrettante sezioni.
Cliccate su menu e troverete un elenco di risorse a discesa, il metodo migliore per navigare l'applicazione: in alto a sinistra dello schermo potrete visitare tutte le pagine di ogni unità .
Risorsa da aggiungere ai Preferiti!!!
Fonte: Alessandra Chiaretta
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Guida all'uso di Notebook per LIM Smart
Il collega Giampaolo Ribaudo ha inaugurato una nuova interessante sezione del suo blog dedicata a vere e proprie videolezioni sull'uso del software Notebook, autentico motore necessario al funzionamento delle LIM Smart.
In particolare potrete apprendere come sia possibile creare delle lezioni per la Lavagna Interattiva Multimediale, utilizzando strumenti e funzionalità del software Notebook.
Vi consiglio di visitare frequentemente questa nuova, importante ed utile area messa a disposizione dal collega, per visionare i prossimi tutorial.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare sondaggi online: Pollmo
Se cercate uno strumento gratuito e semplice da usare per creare sondaggi da inserire nei vostri siti o blog non potete trascurare Pollmo.
Non richiede registrazione ed è sufficiente inserire la domanda del sondaggio e un elenco di possibili alternative, una per ogni riga, nel box n.2.
Potrete inoltre scegliere il colore dell'interfaccia e cliccare su Add to my website per copiare i codici da inserire nel blog e l'URL generato.
Non credo davvero esistano applicazioni gratuite per generare sondaggi online più semplici di Pollmo Polls.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .