Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Watchkin: visualizzare video Youtube senza rischi E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Mercoledì 20 Dicembre 2017 18:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei classici problemi nell'uso di Youtube in classe è la facilità con cui vengono inseriti contenuti inappropriati in relazione ai video correlati o suggeriti, ad annunci e a commenti.

E' possibile ovviare a questo rischio utilizzando altre piattaforme, come Watchkin.

In pratica dovrete prima ricercare il video in youtube, copiare il link ed incollarlo in Watchink. Vi apparirà un player senza altri contenuti a fianco e con tutte le informazioni necessarie relative al filmato che avete scelto. 

Potete condividere il video nel formato depurato da pubblicità o anteprime inopportune, utilizzando il link proposto.

Ma questa piattaforma offre un sistema ancora piu' immediato per visualizzare il video senza rischi. A questa pagina trovate il pulsante verde WatchKinize che dovrete trascinare sulla barra dei preferiti.

In pratica, direttamente da Youtube, potrete visualizzare il video in tutta sicurezza cliccando sul pulsante WatchKinize e vi ritroverete nella pagina di Watchkin. 

Sulla pagina di ogni video c'è la barra More Info, sotto il titolo del video, che vi restituisce le informazioni relative al creatore, al numero di visualizzazioni, alla data di pubblicazione e la descrizione. 

Ecco un esempio di video su Watchkin

Vai su watchkin

 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2023, 09.17 by maestroroberto
In tutti questi anni mi è capitato spesso di suggerire soluzioni per "purificare" la visualizzazione di video Youtube, eliminando...
Written on 03 Gennaio 2022, 16.56 by maestroroberto
YouNote è un nuovo interessante strumento che ci aiuta ogni volta che ci troviamo a guardare un video ed abbiamo la necessità di...
Written on 16 Ottobre 2022, 10.49 by maestroroberto
La pandemia ha comportato un miglioramenteo degli strumenti di registrazione a distanza ed ha stimolato la nascita di nuovi servizi, con...
Written on 24 Maggio 2015, 15.16 by maestroroberto
  Molto spesso i colleghi mi chiedono di segnalare alternative a Youtube, per i tanti elementi di "distrazione", spesso...
Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto
Nell'enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica. Il problema è che molto spesso...
Written on 02 Maggio 2018, 18.31 by maestroroberto
Capita a volte di trovare in Facebook video interessanti che vorremmo utilizzare offline o comunque senza passare attraverso il social network, ma...