Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tube: una nuova modalità per eliminare distrazioni da video Youtube E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 16 Aprile 2018 14:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non è la prima volta che segnalo risorse per poter visualizzare video Youtube senza essere distratti da tanti contenuti presenti nella piattaforma.

Ultima in ordine di tempo è Tube, un sito web assolutamente minimal che presenta una barra di ricerca dove potrete inserire cio' che state cercando.

Vi saranno restituite le stesse scelte della piattaforma Youtube, con la differenza che, una volta scelto ciò che vi serve, vi apparirà solo il player per la visualizzazione senza i video correlati.

E' vero che il banner pubblicitario, se presente, parte ugualmente, ma quello si elimina al volo.

Ecco un esempio di visualizzazione su Tube

Altri strumenti simili Watchkin, Safe Share, NicerTube, Viewpure.

Vai su Tube

 

Articoli correlati

Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto
Nell'enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica. Il problema è che molto spesso...
Written on 14 Marzo 2022, 14.22 by maestroroberto
Clipchamp è un video editor online di cui ho parlato nel blog e che presento nelle mie formazioni ai docenti. Le sue caratteristiche...
Written on 14 Maggio 2020, 18.06 by maestroroberto
Avevo già parlato di Lumen5 come piattaforma che consentiva di trasformare articoli di siti web in video. In realtà è...
Written on 13 Agosto 2021, 17.35 by maestroroberto
Sappiamo tutti bene come Youtube rappresenti una fonte inesaurubile di contenuti di grande utilità per il nostro lavoro. Capita spesso...
Written on 29 Dicembre 2018, 13.48 by maestroroberto
ClipChoose è un servizio online gratuito che, previa registrazione, permette di creare video sondaggi. In pratica è...
Written on 12 Febbraio 2019, 17.34 by maestroroberto
La rete abbonda di archivi di immagini gratuite, utilizzabili per i nostri progetti. Ma le varie piattaforme che ci consentono di creare...