Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Offuscare volti nei video con Screencastify E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Giovedì 13 Aprile 2023 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei problemi più complicati da risolvere è quello di andare ad offuscare volti o, in genere, dati privati, in un video.

In effetti è molto più semplice lavorare sulle immagini, ma spesso ci ritroviamo con video già registrati e non sappiamo come intervenire.

Uno degli strumenti che abbiamo a disposizione ci viene fornito da Youtube che include una funzionalità di sfocatura, automatica o selettiva.

Molti non sanno che anche l'editor video di Screencastify consente di sfocare qualsiasi volto o oggetto per tutto il tempo che voi desiderate. Potete anche integrare più sfocature in esecuzione contemporaneamente nelle stesse scene del video e prolungare per tutto il tempo che volete (qui un esempio)

Ricordo che la versione gratuita di Screencastify permette di archiviare un massimo di 10 video della durata limite di 30 minuti e dimensioni massime di 10 GB complessive.

Vai su Screencastify

 

Articoli correlati

Written on 03 Gennaio 2022, 16.56 by maestroroberto
YouNote è un nuovo interessante strumento che ci aiuta ogni volta che ci troviamo a guardare un video ed abbiamo la necessità di...
Written on 13 Febbraio 2022, 18.12 by maestroroberto
    Nel corso di questi anni, il blog vi ha spesso proposto vatie piattaforme per poter fruire dei video Youtube senza la...
Written on 16 Aprile 2020, 11.55 by maestroroberto
In passato ho già segnalato ViewPure o SafeYoutube come strumenti per consentire ai nostri studenti di fruire di video Youtube,...
Written on 18 Maggio 2022, 13.28 by maestroroberto
Ci avviciniamo rapidamente al suono dell'ultima cmpanella ed arriva il momento in cui decidiamo di affidare la documentazione di un intero anno...
Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto
Nell'enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica. Il problema è che molto spesso...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...