Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Con Blabberize parlano le immagini! E-mail
Risorse - Foto editor
Martedì 16 Agosto 2011 15:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

blabberize

Blabberize è un'applicazione utile e divertente che permette di creare immagini parlanti, con possibilità di registrare direttamente  la propria voce.
E' piuttosto semplice da usare ed è gratuito. Basta registrarsi e caricare una fotografia, definendo la parte inferiore della bocca e del mento e quindi caricare o registrare la voce da associare all'immagine.

 

Come utilizzare Blabberize.com in classe?
Potrebbe introdurre attraverso la proposta di una situazione problematica un determinato percorso di apprendimento. Oppure potreste usare l'immagine di un personaggio famoso per raccontare una storia ai vostri alunni o quella del protagonista di un libro. Potrebbe servirvi per introdurre la lingua straniera in un dialogo oppure potreste invitare i vostri bambini a far parlare con la loro voce, magari in una lingua straniera, personaggi famosi.
Tutte le elaborazioni di immagini possono rimanere pubbliche, quindi recuperabili online.
Insomma, sono sicuro che troverete un modo per utilizzare un servizio utile e divertente come Blabberize, nella vostre attività didattiche...

Sotto un esempio di immagine parlante:

 

 

 

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2010, 18.27 by
Their Circular Life è un interessante esperimento fotografico, in cui un angolo di osservazione della realtà viene ripreso per un giorno...
Written on 13 Aprile 2011, 14.19 by
Iaza è, tra tutti i servizi web disponibili, uno tra gli editor di immagini più semplici che si possono trovare online. È infatti possibile convertire...
Written on 09 Gennaio 2011, 10.28 by
L'emisfero boreale è da poco entrato nella stagione invernale e, se da un lato il freddo caratterizza questo come il periodo più difficile e duro,...
Written on 28 Marzo 2012, 15.07 by
  La American Heritage Dictionary ha ideato un webtool nuova che permette agli studenti di creare un autoritratto composto...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.37 by
Non so se vi è mai capitato di avere la necessità di catturare, magari in formato immagine, una mappa da Google Maps per inserirla in un...
Written on 06 Luglio 2011, 15.10 by
Decisamente originale la piattaforma pirateyourself, associata al celebre film "Pirati dei Caraibi", che mette a disposizione uno strumento...