Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

You Are Your Words: creare un autoritratto composto di parole E-mail
Risorse - Foto editor
Mercoledì 28 Marzo 2012 15:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La American Heritage Dictionary ha ideato un webtool nuova che permette agli studenti di creare un autoritratto composto di parole.

Potrete collegarvi agli ambienti sociali già frequentati (Facebook o Twitter) o scrivere qualcosa di originale, che vi rappresenta e che potrete associare al vostro ritratto.
L' immagine così unica potrà essere condivisa, salvata e stampata.

You Are Your Words funziona meglio con i browser Firefox, Google Chrome o Safari.

Consiglio l'uso di immagini ad alto contrasto, perchè quelle a basso contrasto e colori uniformi non consentono un'agevole lettura del testo.

Dopo aver creato l'immagine, è possibile regolare i colori, contrasto e font.

You Are Your Words potrebbe essere utilizzato in classe in diverse occasioni. Potrebbe ad esempio costituire un modo stimolante e divertente per definire se stessi e conoscersi a vicenda, in una classe prima ad inizio anno. Questo sito potrebbe portare a discussioni molto interessanti sul potere che hanno le nostre parole, che cosa rivelano di noi, e quale impatto hanno sulla percezione di noi stessi.
Potrebbe anche rappresentare un ottimo modo per creare una mini biografia di un eroe, di persona di interesse, di figura storica, di altri studenti, ecc., inserendo una foto e includendo citazioni famose o parole che descrivono la persona. 

Lascio a voi sperimentare altre modalità di utilizzo didattico di You Are Your Words.

 

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2011, 20.37 by
Per tutti gli appassionati di fotografia è finalmente dsponibile una versione beta gratuita di iPiccy, software  per il fotoritocco completamente...
Written on 04 Agosto 2011, 18.15 by
FaceScribble è un servizio web che consente di applicare effetti divertenti alle vostre foto. Potete registrarvi utilizzando l'account di Facebook....
Written on 04 Dicembre 2011, 21.37 by
Non so se vi è mai capitato di avere la necessità di catturare, magari in formato immagine, una mappa da Google Maps per inserirla in un...
Written on 03 Aprile 2011, 11.30 by
Sappiamo tutti quale ruolo fondamentale esercitino la foto per l'arricchimento di presentazioni o documenti, ma quando parliamo dei nostri blog, siti web...
Written on 29 Dicembre 2010, 15.13 by
Quanto mi piace GoodWidgets! Noi blogger siamo sempre a caccia di widgets, quelle piccole applicazioni in grado di pubblicare i contenuti più...
Written on 08 Agosto 2011, 15.16 by
Ecco a voi l'ennesimo servizio gratuito per modificare foto online. Pixrl è un editor di immagini in lingua italiana che si avvicina per qualità e...

 

Commenti  

 
#1 rossella 2012-06-12 16:17 semlicemente fantastico..grazie mille roberto… Citazione