Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione dell'argilla, consente ai bambini di operare un collegamento disciplinare tra arte e storia.
L'attività è stata condotta dalla maestra Mirta, che, nell'articolo proposto, illustra in una sorta di intervista-descrizione del percorso, le motivazioni che hanno ispirato la realizzazione di un laboratorio dedicato ad uno dei materiali più antichi e fondamentali per la storia dell'uomo: l'argilla.
Un altro esempio della professionalità e della versatilità che contraddistingue quanti operano nella scuola pubblca italiana.
Articoli correlati
Written on 14 Marzo 2014, 13.40 by

La collega Maria Giovanna Cutugno ha promosso e documentato un percorso didattico interdisciplinare assieme ai suoi alunni di classe IV C...
Written on 06 Febbraio 2012, 19.12 by

Realizzato con il software gratuito Didapages, vi segnalo questo belllissimo ebook interattivo con tante attività di inglese sul tema della festa di...
Written on 12 Febbraio 2013, 15.50 by

Oggi è martedì grasso e mi arriva a proposito la documentazione di un percorso didattico realizzato 3 anni fa dalla collega Maria...
Written on 17 Maggio 2011, 16.31 by

Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni...
Written on 21 Gennaio 2013, 14.04 by

Torna la maestra Patrizia con le sue documentazioni didattiche per la scuola primaria.
In questo caso la collega ci mostra un...
Written on 26 Marzo 2012, 00.00 by

La collega Immacolata Cantore mi invia un altro percorso didattico realizzato con i suoi alunni di scuola primaria, questa volta...