Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione dell'argilla, consente ai bambini di operare un collegamento disciplinare tra arte e storia.
L'attività è stata condotta dalla maestra Mirta, che, nell'articolo proposto, illustra in una sorta di intervista-descrizione del percorso, le motivazioni che hanno ispirato la realizzazione di un laboratorio dedicato ad uno dei materiali più antichi e fondamentali per la storia dell'uomo: l'argilla.
Un altro esempio della professionalità e della versatilità che contraddistingue quanti operano nella scuola pubblca italiana.
Articoli correlati
Written on 02 Ottobre 2013, 14.53 by

Ecco un'interessante modalità per documentare un anno di scuola.
Caterina Saladino assieme alle sue colleghe della classe V B della...
Written on 19 Settembre 2012, 16.26 by

Il video presenta il lavoro promosso nella scuola primaria "Giosuè Carducci" - Istituto Comprensivo 3 Sud, di...
Written on 27 Aprile 2013, 14.31 by

Una delle soddisfazioni più grandi per chi segnala risorse didattiche è scoprire come questi suggerimenti possano tradursi in...
Written on 04 Marzo 2014, 18.44 by

Torna Patrizia Cantore e tornano i suoi richiestissimi flipbook che documentano esperienze didattiche direttamente dai quadernoni...
Written on 21 Gennaio 2013, 14.04 by

Torna la maestra Patrizia con le sue documentazioni didattiche per la scuola primaria.
In questo caso la collega ci mostra un...
Written on 30 Aprile 2012, 17.51 by

La collega Miranda Filippo mi invia la documentazione di un altro interessante progetto realizzato nella sua scuola primaria.
In...