Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Lavorare con l'argilla nella scuola primaria E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Sabato 05 Marzo 2011 20:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

 

 

Nel blog francesca frames viene segnalata una splendida esperienza didattica che, attraverso la modellazione dell'argilla, consente ai bambini di operare un collegamento disciplinare tra arte e storia.

L'attività è stata condotta dalla maestra Mirta, che, nell'articolo proposto, illustra in una sorta di intervista-descrizione del percorso, le motivazioni che hanno ispirato la realizzazione di un laboratorio dedicato ad uno dei materiali più antichi e fondamentali per la storia dell'uomo: l'argilla.
Un altro esempio della professionalità e della versatilità che contraddistingue quanti operano nella scuola pubblca italiana.

Articoli correlati

Written on 17 Maggio 2011, 16.31 by
Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni...
Written on 06 Febbraio 2012, 19.12 by
Realizzato con il software gratuito Didapages, vi segnalo questo belllissimo ebook interattivo con tante attività di inglese sul tema della festa di...
Written on 25 Agosto 2013, 14.27 by
  All'interno del blog "Una classe nel web", di cui ho parlato nel post precedente, ho scovato un ebook...
Written on 07 Febbraio 2014, 17.40 by
"Raccontami una storia … che poi te la racconto io" è una raccolta di cinque storie realizzate nel primo quadrimestre di...
Written on 19 Settembre 2012, 16.26 by
  Il video presenta il lavoro promosso nella scuola primaria "Giosuè Carducci" - Istituto Comprensivo 3 Sud, di...
Written on 24 Settembre 2013, 19.30 by
  Monet e la Luce è un ebook Didapages realizzato da alunni e docenti della classe 3°B della scuola primaria di...