Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il curricolo verticale di matematica E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Giugno 2011 16:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini utilizzando il patrimonio culturale della nostra tradizione, organizzato nelle discipline.
Il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso è legato alla necessità di una revisione delle discipline, supportata anche da riforme di tipo organizzativo e gestionale. In questa direzione si sono mossi i legislatori quando hanno promosso l'autonomia scolastica ed hanno successivamente invitato le singole istituzioni ad avviare la ricerca e la realizzazione di un curricolo  disciplinare verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

In rete sono disponibili molte esperienze di curricoli, completi di profili di competenze in uscita, che possono rappresentare un'utile traccia per i colleghi che a settembre dovranno impegnarsi in questa programmazione.

 

In questo post vorrei segnalare alcuni esempi di curricolo verticale di matematica. Alcuni vanno dalla scuola dell'infanzia alla scuola media, altri dalla scuola primaria alla scuola media.

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2016, 19.36 by maestroroberto
Come per i mesi precedenti, giungono puntuali da La Scuola Editrice tutte le verifiche, disciplina per disciplina, classe per classe, per la...
Written on 28 Ottobre 2015, 15.57 by maestroroberto
Il sito web della Casa Editrice La Scuola mette a disposizione di tutti i docenti schede di verifica periodiche di italiano, matematica,...
Written on 03 Settembre 2022, 14.53 by maestroroberto
Puo' essere utile questa ruota che ho preparato per far raccontare le vacanze ai vostri alunni. Utilizzate la vostra LIM per...
Written on 02 Settembre 2015, 16.11 by maestroroberto
  Edizioni Didattiche Gulliver propongono due Magazine molto apprezzati nelle scuole, pubblicati con cadenza...
Written on 22 Settembre 2022, 13.26 by maestroroberto
Raffaello Scuola da sempre mette a disposizione gratuitamente a tutti i docenti, materiale didattico molto interessante. Lo fa...
Written on 11 Settembre 2014, 15.45 by maestroroberto
Questo blog segnala spesso esperienze e buone pratiche che prevedono l'uso delle tecnologie in classe. Per una volta non vi...

 

Commenti  

 
#1 Claudia 2014-10-27 17:22 Il curricolo di matematica della Scuola-Città Pestalozzi non è più disponibile al link indicato. Potete trovarlo, invece, a questo indirizzo sites.google.com/.../... Citazione