Il curricolo verticale di matematica Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Martedì 14 Giugno 2011 16:20

La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini utilizzando il patrimonio culturale della nostra tradizione, organizzato nelle discipline.
Il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso è legato alla necessità di una revisione delle discipline, supportata anche da riforme di tipo organizzativo e gestionale. In questa direzione si sono mossi i legislatori quando hanno promosso l'autonomia scolastica ed hanno successivamente invitato le singole istituzioni ad avviare la ricerca e la realizzazione di un curricolo  disciplinare verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

In rete sono disponibili molte esperienze di curricoli, completi di profili di competenze in uscita, che possono rappresentare un'utile traccia per i colleghi che a settembre dovranno impegnarsi in questa programmazione.

 

In questo post vorrei segnalare alcuni esempi di curricolo verticale di matematica. Alcuni vanno dalla scuola dell'infanzia alla scuola media, altri dalla scuola primaria alla scuola media.

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2020, 15.26 by maestroroberto
Anche Pearson e il suo KM Zero fornisce gratuitamente molto materiale didattico per il rientro a scuola. Questo archivio di risorse...
Written on 30 Settembre 2012, 16.22 by maestroroberto
Le lezioni sono riprese da un paio di settimane e i docenti sono alle prese con la progettazione delle programmazioni didattiche. Per aiutarvi...
140519
Written on 16 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare...
Written on 21 Settembre 2020, 00.00 by maestroroberto
Immagine: https://www.direzionedidatticasolofra.edu.it/ Eccoci all'appuntamento ormai immancabile con le proposte...
Written on 04 Settembre 2014, 16.24 by maestroroberto
  Ecco altre proposte per l'accoglienza dei bambini. Si tratta di esperienze condotte nella scuola dell'infanzia e...
Written on 03 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Immagine: https://giochiecolori.blogspot.com/ Indubbiamente il gioco rappresenta l'approccio migliore per iniziare un nuovo percorso...