Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Concorso "In viaggio col Treno" E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Lunedì 26 Settembre 2011 13:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Ferrovie dello Stato Italiane, allo scopo di potenziare l’offerta formativa delle scuole con contenuti innovativi, avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, fornire chiavi di lettura multidisciplinari dello sviluppo Paese e promuovere scelte di viaggio responsabili ed eco compatibili, indicono il concorso “In viaggio col treno” rivolto al tutte le scuole italiane dei tre ordini scolastici, statali e paritarie. L’iniziativa intende coinvolgere studenti e insegnanti su tematiche ad alto contenuto didattico con modalità creative e formative.

 

 

Le classi che intendono partecipare all’iniziativa devono inviare la scheda di adesione, scaricabile dalla home page del sito http://www.fsitaliane.it e da quello http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/progetti_studenti dove potranno anche consultare le linee guida delle attività previste per l’anno scolastico 2011 – 2012.
Potrete aderire al progetto entro il 31 ottobre 2011 scegliendo il laboratorio didattico di vostro interesse:

Album di Viaggio, creare un racconto illustrato, con qualsiasi tecnica, grafica o audiovisiva, sul tema del viaggio in treno.

Ferrovie che Uniscono, realizzare un gioco da tavolo che parla di storia, di Italia, di luoghi di ieri e di oggi uniti dal treno.

Guidami, ideare una guida al viaggio in treno, seguita dalla messa a punto di una strategia di promozione e distribuzione dell’opera stessa.

Museiamo, progettare un vero e proprio museo ferroviario, costruendo pannelli informativi e realizzando un programma da consigliare ai visitatori.

Tutti gli elaborati potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica (scritta, grafica, audiovisiva). Tutte le scuole che aderiranno al progetto riceveranno in omaggio un prestigioso Atlante geografico firmato De Agostini.

Entro il 30 maggio 2012 il Comitato FS-MIUR valuterà gli elaborati migliori e proclamerà le classi vincitrici.
Le classi vincitrici saranno premiate con una visita didattica presso un sito ferroviario di eccellenza e riceveranno un attestato congiunto FS-MIUR.

Per supportare i diocenti nell'iniziativa, sono disponibili 4 guide didattiche, corrispondenti ai laboratori previsti:

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2011, 20.23 by
Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha comunicato il nuovo piano di progetti per la scuola per l'anno scolastico 2011/2012. Ecco il testo del Comunicato...
Written on 30 Settembre 2009, 15.03 by
In ogni scuola i docenti elementari stanno mettendo a punto le programmazioni didattiche ed educative per l'anno scolastico appena iniziato e...
356007
Written on 23 Marzo 2012, 14.38 by
Si respira già da qualche giorno profumo di primavera ed eccomi a voi con una bella sfilza di risorse didattiche dedicate alla stagione dei...
Written on 30 Agosto 2012, 16.08 by
Le vacanze sono ormai agli sgoccioli e occorre cominciare a pensare a come accogliere i bambini il primo giorno di scuola. Come...
151726
Written on 20 Settembre 2011, 18.51 by
  Giungono puntuali i progetti e kit didattici da Fabbrica Education, azienda multinazionale di comunicazione che da più di 20 anni progetta, ...
Written on 17 Settembre 2010, 11.59 by
Nel 2011 si celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e molte scuole hanno previsto, per l'occasione, percorsi didattici specifici e, in...
117894