VR Math: la geometria si apprende in Realtà Virtuale! Stampa
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Mercoledì 22 Maggio 2019 18:30

VR Math è un'app didattica interattiva, disponibile per Android o iOS, che utilizza la Realtà Virtuale per aiutare gli studenti a comprendere e gli insegnanti a spiegare la geometria.

Con questo strumento diventa molto più semplice visualizzare i solidi che normalmente disegniamo in una lavagna in 2D.

Quando si accede all'applicazione si possono scegliere tra due modalità: "I want to learn" e "I want to understand". 

La prima modalità e' riservata ai docenti che possono creare vere e proprie aule virtuali. La seconda modalità è quella per gli studenti che potranno accedere ad un archivio di esercizi da completare in modalità Realtà Virtuale.

Tra le varie esperienze potrete trovare il calcolo del volume, la somma e la misura degli angoli. All'interno di ciascuna di queste categorie gli studenti troveranno esercizi da completare all'interno di un ambiente VR.

VR Math può comunque essere utilizzato con o senza un visualizzatore per realtà virtuale, visto che ogni esercizio puo' essere esplorato anche a 360° o in 2D, direttamente sul display del dispositivo mobile.

Sotto il promo

Vai al sito VR Math

 

Fonte: https://www.freetech4teachers.com

 

Articoli correlati

Written on 29 Novembre 2018, 19.48 by maestroroberto
Sites in VR è un'app gratuita, disponibile per Android e iOS, che vi permette di effettuare tour virtuali in oltre 1700 siti...
Written on 26 Maggio 2019, 17.04 by maestroroberto
Wonderscope è un'app iPad per lo storytelling che utilizza la Realtà Aumentata per trasformare lo spazio attorno ai bambini...
Written on 23 Febbraio 2016, 19.20 by maestroroberto
Esistono vari strumenti tecnologicamente molto avanzati per compiere esperienze di realtà virtuale. Ma si sta sempre più...
Written on 11 Luglio 2019, 14.27 by maestroroberto
Nelle mie attività di formazione sulla Realtà Aumentata non manco mai di segnalare un'app che probabilmente tutti abbiamo nello...
Written on 07 Giugno 2016, 13.25 by maestroroberto
La caccia al tesoro con Aurasma è stata una delle attività proposte nei corsi di formazione organizzati dal team di Tecnologie...
Written on 14 Settembre 2022, 14.09 by maestroroberto
Grazie ad una collaborazione tra la NASA e Google Arts & Culture, sono stati inseriti più di sessanta modelli 3D di pianeti, satelliti...