Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Wonderscope: lo storytelling con la Realtà Aumentata su iPad E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Domenica 26 Maggio 2019 17:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Wonderscope è un'app iPad per lo storytelling che utilizza la Realtà Aumentata per trasformare lo spazio attorno ai bambini in storie in tempo reale.

Gli studenti mentre si immergono nella trama di queste storie migliorano le proprie competenze linguistiche, necessarie per procedere nell'avventura.

Giocando con Wonderscope dovranno infatti porre domande ai personaggi della storia e ascoltare le risposte degli stessi.

L'app, disponibile ora su iOS, ha un archivio con diverse storie in AR che procedono solo se i bambini avranno interpretato correttamente i messaggi contenuti. Le storie sono così divertenti e ben costruite che i lettori non si accorgono neanche di migliorare effettivamente la comprensione della lettura. 

Gli studenti posizionano le animazioni e interagiscono con le animazioni della storia spostando i loro iPad e leggendo le righe che appaiono sui loro schermi.

L' app Wonderscope AR di Within è disponibile gratuitamente su dispositivi iOS, mentre una versione per Android è prevista a breve. Attualmente l'app presenta tre storie diverse progettate per far sorridere i bambini: A Brief History of Stunts by Astounding People, Little Red the Inventor e Wonder’s Land Ringmaster Wanted.

Mentre Little Red the Inventor è disponibile gratuitamente accanto all'app, le altre due storie costano $ 4,99 ciascuna. Altre storie sono in via di sviluppo e per restare aggiornati sulle nuove storie AR di Wonderscope, seguie @WonderscopeApp su Twitter.

Sotto la presentazione di Wonderscope

 

Vai su Wonderscope

 

Articoli correlati

Written on 28 Giugno 2022, 14.47 by maestroroberto
I QR Code sono diventati molto più popolari dopo la pandemia, da quando i ristoranti aggiungono questi simboli al tavolo per accedere al...
Written on 25 Gennaio 2019, 17.22 by maestroroberto
Vizor è una splendida piattaforma per la creazione di immagini interattive a 360°, da qualche tempo disponibile...
Written on 11 Luglio 2019, 14.27 by maestroroberto
Nelle mie attività di formazione sulla Realtà Aumentata non manco mai di segnalare un'app che probabilmente tutti abbiamo nello...
Written on 21 Maggio 2019, 18.38 by maestroroberto
Condivido un'altra esperienza di Realtà Aumentata nella scuola primaria. E' un classico esempio attraverso cui è...
Written on 11 Febbraio 2018, 13.51 by maestroroberto
Sempre più spesso si scoprono modalità di utilizzo della Realtà Aumentata per favorire l'apprendimento,...
Written on 04 Giugno 2019, 17.00 by maestroroberto
Roundme rappresenta una delle soluzioni più semplici per usare la Realtà Virtuale in classe. Si tratta di una piattaforma...