Proteggere i documenti in PDF con una password |
![]() |
Risorse - Sicurezza |
Scritto da Administrator |
Lunedì 04 Luglio 2016 16:50 |
Ragioni di sicurezza impongono a volte la necessità di proteggere i documenti che carichiamo in rete. Può infatti essere utile, in determinate circostanze, inserire una password su un file PDF prima di caricarlo online, soprattutto quando siamo alle prese con documenti personali o privati.
Con la dematerializzazione sono molti i documenti contenenti dati sensibili che rischiano di diventare di pubblico dominio anche nei casi di inserimenti in pagine protette o sezioni private dei vari siti web. Per evitare questo problema, al fine di avere la garanzia che il documento sarà letto solo da chi conosce la password, dobbiamo proteggerlo e, anche senza disporre dell'editor di Adobe, possiamo farlo in pochi secondi con le giuste applicazioni. Uno di questi strumenti è pdfprotect.net, un sito web in cui dovrete caricare il file PDF che volete proteggere (massimo 200 mb), selezionandolo dal vostro pc o da Google Drive o Dropboxe digitare una password. Provatelo... e' semplicissimo!
Articoli correlatiWritten on 26 Luglio 2016, 16.57 by 5945 Written on 13 Gennaio 2024, 00.00 by 1199 Written on 20 Luglio 2016, 17.29 by 8329 Written on 22 Aprile 2016, 18.08 by 6841 Written on 14 Maggio 2017, 09.24 by 7857 Written on 20 Settembre 2016, 15.30 by 5251 |