Gli account Twitter con cui interagite maggiormente rappresentati in una tavola periodica Stampa
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Lunedì 05 Aprile 2021 10:14

 

Confesso di non essere un grandissimo frequentatore di Twitter, ma questo sito web mi ha davvero incuriosito.

Si tratti di dGifme, strumento web gratuito, con cui è possibile creare una “tavola periodica” che mostra gli utenti con cui un dato account interagisce maggiormente.

La piattaforma permette di creare una varietà di grafiche animate e statiche, che come una gallery presentano le foto del profilo e le iniziali degli account con cui il profilo consultato interagisce maggiormente.

Trattandosi di informazioni pubbliche, ottenute tramite l'API di Twitter, questo sito web non necessita di registrazione, né richiede un login per collegare alcun account sul social network. Basta indicare quale utente si vuole rivedere nel form che compare nella home page del sito, in modo che vengano subito visualizzate le opzioni di personalizzazione.

Una volta entrati nel generatore di grafici, dopo aver puntato all'account Twitter scelto, appariranno diverse opzioni per funzionare.

Innanzitutto si può scegliere l'aspetto geometrico del mosaico da generare, avendo come opzioni il modello della tavola periodica, oppure una sfera, una spirale, una griglia uniforme, o in una modalità totalmente casuale.

La dimensione dell'immagine può essere configurata a diverse risoluzioni, avendo come opzioni solo le alternative predefinite, che si adattano ai formati e alle proporzioni più comuni per il lavoro audiovisivo e la creazione di contenuti per i social network.

Potete anche configurare altri aspetti del grafico, come le sue animazioni, il colore di sfondo, la durata, la forma e l'opacità delle immagini incluse, oltre ad altri elementi.

Una volta regolata la grafica, è possibile esportarla come immagine statica, come GIF o come video, in formato WEBM.

Cliccando in basso su "Show Scores" è possibile quantificare i livelli di interazione con coascuno degli utenti

Vai su dGifme

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Agosto 2018, 08.30 by maestroroberto
In materia di Media Education, segnalo un'interessante iniziativa che invito a seguire e, all'occorrenza, promuovere. Giuseppe...
Written on 27 Settembre 2017, 12.47 by maestroroberto
Al momento si tratta di un esperimento a cui partecipa un numero limitato di utenti, ma Twitter sta procedendo alle prove generali di quello...
Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13...
Written on 27 Novembre 2023, 00.00 by maestroroberto
Il calcio è uno tra gli sport più seguiti al mondo e questo non può non avere un riflesso anche nelle vetrine social, ad oggi...
Written on 10 Agosto 2015, 16.06 by maestroroberto
Il mondo dei social network è ricco di piattaforme che associano immagini a contenuti (Pinterest, Pealtress...). Amy Burvall e...
Written on 04 Gennaio 2016, 17.46 by maestroroberto
La risorsa di cui sto per parlarvi non è nuova, ma, secondo me, trova ancora molte opportunità di utilizzo nella didattica tra...