Jinx: condividere la propria posizione sulla mappa con il telefonino Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 27 Gennaio 2015 19:54

Ci sono diversi modi per vedere e mostrare agli altri dove ci troviamo, utilizzando un telefono cellulare.

Di certo il più conosciuto è il servizio offerto da Google in maps.google.com/locationhistory, che restituisce sulla mappa i vari spostamenti ora per ora, classificandoli per giorni, utilizzando i dati di accesso dell'account gmail della persona "spiata".

Jink è un'app Android e iOS che permette di visualizzare sulla mappa e condividere delle icone che si muovono in tempo reale, indicanti la posizione di coloro che ci hanno dato l'accesso.

E' possibile contattare la persona di cui stiamo seguendo i movimenti, aprendo una chat per comunicare con lei.

Sia l'utente che richiede l'accesso, sia quello che comunica la sua posizione, deve avere un dispositivo mobile con installato Jink.

L'ultima versione ha solo parzialmente risolto il problema di ottimizzazione dell'utilizzo della batteria, il cui consumo per applicazioni di questo tipo è sempre piuttosto elevato.

Ecco la demo di Jink

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Se utilizzate un iPhone o un cellulare Android, non trovate specifiche app native per registrare le telefonate, quindi occorre ricorrere alle...
Written on 16 Agosto 2016, 21.04 by maestroroberto
Giulia è nostra connazionale che si occupa di scienze cognitive, attualmente impegnata in Israele allo sviluppo di un'app davvero...
Written on 26 Giugno 2015, 19.48 by maestroroberto
Matific è una splendida piattaforma didattica per la matematica dal livello prescolare fino a tutta la scuola primaria e I...
Written on 17 Febbraio 2015, 16.52 by maestroroberto
Con il telefono è davvero possibile fare di tutto, compreso misurare il battito cardiaco! La frequenza cardiaca è uno...
Written on 06 Luglio 2021, 14.19 by maestroroberto
L'estate può essere un periodo propizio per tenere "allenati" con conoscenze, abilità e creatività i nostri...
Written on 19 Settembre 2016, 13.48 by maestroroberto
Vieyra Software è una raccolta di app disponibili per iOS e Android interamente dedicate alla Fisica. Si tratta di...