Elastic Alphabets: approccio all'alfabeto inglese per dispositivi mobili Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 13 Febbraio 2016 14:28

Elastic Alphabets, con la sua ultima release, rappresenta una delle migliori soluzioni per avvicinare i bambini all'alfabeto inglese, utilizzando dispositivi mobili.

Disponibile sia per Android che per iOS, Elastic Alphabets è un'app che invita i bambini a compiere un fantastico viaggio con Gigi, un simpatico personaggio che li guiderà a scoprire ogni lettera. Ed ad ogni scoperta si apriranno nuovi e divertenti scenari, certamente coinvolgenti e capaci di stimolare attenzione e curiosità dei bambini.

Animazioni, suoni, immagini sono solo alcuni tra gli ingredienti che aiuteranno i più piccoli ad apprendere con sicurezza l'alfabeto inglese.

Elastic Alfabets ha un costo davvero limitato (3,99 euro) in rapporto alla qualità dei contenuti.

Ecco dove scaricarlo:

Elastic Alphabets per Android

Elastic Alphabets per iPad

Ecco il promo:

Articoli correlati

Written on 16 Agosto 2016, 21.04 by maestroroberto
Giulia è nostra connazionale che si occupa di scienze cognitive, attualmente impegnata in Israele allo sviluppo di un'app davvero...
Written on 03 Novembre 2014, 14.06 by maestroroberto
  L'utilizzo di strumenti digitali per la costruzione di storie è sempre più diffuso anche per la...
Written on 16 Febbraio 2021, 14.54 by maestroroberto
Con varie piattaforme di sviluppo senza codice disponibili online, la creazione di un'app non è così complessa come sembra. Con...
Written on 02 Luglio 2021, 15.40 by maestroroberto
Tutti noi abbiamo avuto scatole piene di pezzi LEGO, con i quali la nostra creatività è stata capace di costruire di tutto. Ma...
Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...
Written on 06 Novembre 2016, 09.29 by maestroroberto
La rete è piena di servizi di raccolta, categorizzazione ed aggiornamento di apps educative. Raramente mi è...