Un'app Android gratuita per l'autismo: Special App CAA Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 21 Marzo 2017 19:56

Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa Alternativa per chi soffre di autismo, ipovisione, disturbi di apprendimento e varie patologie.

L'applicazione è stata testata con alcuni ragazzi a Viareggio ed i risultati ottenuti sono stati decisamente incoraggianti.

Grazie a Special app CAA è possibile scegliere delle immagini dalla galleria del proprio dispositivo e a ciascuna foto è possibile collegare un audio registrato direttamente dal microfono. Ogni volta che si cliccherà quell'immagine sarà riprodotto l'audio.
È importante scattare la foto col telefonino orizzontale altrimenti la foto verrà ruotata.

Per scaricare Special app CAA cliccate qui

Articoli correlati

Written on 11 Luglio 2017, 17.50 by maestroroberto
Può tornare molto utile avere nel proprio smartphone tutti gli elementi della tavola periodica, per poterli consultare a scuola o in...
Written on 15 Dicembre 2014, 19.44 by maestroroberto
Ayumu e ITC Network presentano Chimpa, la piattaforma didattica nella scuola 2.0. Progettata ascoltando le esigenze di docenti e ragazzi del...
Written on 24 Novembre 2015, 18.07 by maestroroberto
Dopo l'Alfabeto animato in italiano, la Strega Naailde torna nell'attesa versione inglese, Learn the Alphabet with Naailde the...
Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...
Written on 07 Marzo 2016, 18.17 by maestroroberto
Coda Game è un'ottima app gratuita per sistemi iOS che consente agli studenti di creare giochi e apprendere il linguaggio del...
Written on 31 Luglio 2015, 15.09 by maestroroberto
Tic Tac Math Trilogy è un'app che gode di valutazioni e recensioni elevatissime dai molti insegnanti che hanno avuto modo di...