Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding e Problem Solving E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Dicembre 2015 21:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il collega Ippolito Simonetta mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato al coding, realizzato con i suoi alunni della classe I D della scuola secondaria I grado del Convitto Nazionale Umberto I di Torino.

Il pensiero computazionale aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione – coding.

Per avvicinare i giovani allievi a questo tipo di attività altamente formativa, Ippolito utilizza Scratch per l’insegnamento della programmazione in quanto più adatto per questa fascia di età.

Dopo aver esplorato l’ambiente di Scratch ed appreso le nozioni basilari del software, gli alunni hanno cominciato a creare storie, giochi e animazioni.

Partecipando alla nuova edizione delle Olimpiadi di Problem Solving promosso dal MIUR, si è pensato di utilizzare questo programma anche per risolvere gli item proposti nelle gare.

Ne è nato il primo progetto relativo ad un quesito posto in una recente gara di PS dal nome Knapcks e raggiungibile all’ indirizzo https://scratch.mit.edu/projects/88550008/.

Gli altri item verranno realizzati durante gli incontri settimanali dedicati all’attività di informatica.

Tutte le attività didattiche realizzate con le nuove tecnologie sono documentate nel blog del Primo Ciclo della Scuola del Convitto: http://www.umbertimesjunior.it/bloggando/

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2018, 19.43 by maestroroberto
Il sito online de Il Corriere della Sera ha avviato un progetto mirante ad avvicinare bambini dagli 8 ai 12 anni e genitori al mondo del...
Written on 10 Novembre 2021, 18.21 by maestroroberto
CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità...
Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come PBS Scratch Jr rappresenti la versione del popolarissimo software per attività di coding, utilizzabile su...
Written on 07 Marzo 2016, 18.17 by maestroroberto
Coda Game è un'ottima app gratuita per sistemi iOS che consente agli studenti di creare giochi e apprendere il linguaggio del...
Written on 17 Novembre 2015, 18.53 by maestroroberto
Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...