Scratch Blocks: nasce un nuovo linguaggio di programmazione dalla collaborazione tra Google e MIT Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Domenica 22 Maggio 2016 08:31

Immagine: http://fossbytes.com/

Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro sforzi per progettare un nuovo linguaggio di programmazione per bambini, interamente grafico.

Si chiamerà Scratch Block, per ora disponibile solo in anteprima per gli sviluppatori open source e sono già circa 120 i "smanettoni" che lo stanno testando.

La ragione per cui Google e il MIT stanno sviluppando per un uso didattico sistemi visuali di programmazione è rappresentata dalla difficoltà connessa al linguaggio testuale che prevede una precisa sintassi e semantica, mentre l'utilizzo di blocchi per creare programmi risulta più intuitivo ed universale.

Scopo di questa sinergia sarà anche quello di rendere utilizzabile lo strumento per il coding a blocchi su smartphon e tablet, uno dei più grossi limiti attuali di Scratch, secondo quanto dichiarato da Mitchel Resnick, Direttore dello Scratch Team del MIT.
“Nonostante molte società che sviluppano prodotti per bambini stiano iniziando ad incorporare elementi programmabili per i loro utenti giovanissimi, non vi è un linguaggio universale per tutti questi prodotti,” spiega Resnick. La sua speranza è che coinvolgendo Google in questo progetto, sia possibile accelerare l’adozione della piattaforma da parte più società".

Per ora non se ne sa molto di più ma vi invito a seguire lo sviluppo di questo nuovo linguaggio di programmazione che, considerati i soggetti promotori, saprà certamente conquistare un ruolo di primo piano tra gli strumenti per il Coding in classe.

Articoli correlati

Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Ecco nuove proposte di coding unplugged, adeguate al periodo in cui stiamo entrando. Dal sito web Ciao Bambini, una serie di proposte per...
Written on 22 Gennaio 2016, 18.37 by maestroroberto
Consiglio a tutti colleghi desiderosi di scoprire come introdurre il coding e il pensiero computazionale in classe di iscriversi a...
Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 05 Gennaio 2018, 12.27 by maestroroberto
Una collega mi ha chiesto di fornirle un esempio di introduzione del Coding nella scuola dell'infanzia. Naturalmente con i bambini...