Bits and Bricks: usare i Lego per il coding Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Giugno 2016 10:48

Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando semplici algoritmi.

Bit è un piccolo robot LEGO molto curioso, ma come per tutte le piccole creature, a volte non riesce ad eseguire correttamente il suo programma.

Saranno dunque i bambini ad aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi. Per farlo dovranno creare una sequenza di blocchi di comando di piccole dimensioni che indicheranno a Bit cosa fare.

Nel sito web troverete tre video tutorial utili per apprendere alcuni comandi fondamentali, come lo spostamento, la rotazione e tre attività verificare quanto appreso.
Il sito web è in HTML5, quindi funziona può essere utilizzato indifferentemente su tablet o pc

Vai a Bitd and Bricks

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2018, 19.43 by maestroroberto
Il sito online de Il Corriere della Sera ha avviato un progetto mirante ad avvicinare bambini dagli 8 ai 12 anni e genitori al mondo del...
Written on 26 Ottobre 2019, 16.11 by maestroroberto
Ecco un ottimo esempio di documentazione didattica relativa ad un intero processo di realizzazione di un percorso...
Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...
Written on 22 Gennaio 2016, 18.37 by maestroroberto
Consiglio a tutti colleghi desiderosi di scoprire come introdurre il coding e il pensiero computazionale in classe di iscriversi a...
Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 05 Gennaio 2018, 12.27 by maestroroberto
Una collega mi ha chiesto di fornirle un esempio di introduzione del Coding nella scuola dell'infanzia. Naturalmente con i bambini...