Costruire storie animate e giochi con Scratch nella scuola secondaria di I grado |
![]() |
Risorse - Coding |
Scritto da Administrator |
Sabato 17 Settembre 2016 15:59 |
Alessandro Dallaiti è un collega di scuola secondaria di I grado presso l'Istituto Comprensivo "Via Ferraironi" di Roma. Da tempo propone attività di coding ai suoi studenti ed utilizza uno spazio del sito web istituzionale per condividere i progetti realizzati.
A me sembra importante rilanciare questa pagina perchè offre la possibilità di comprendere quanto possano essere estesi i campi di applicazione del pensiero computazionale nella didattica. Potrete scoprire dunque quale efficacia possa avere Scratch in italiano, consentendo di costruire storie animate, come nel caso de " La bella nave" di Gianni Rodari. Potrete anche comprendere come costruire un gioco classico come l'astronave che deve schivare gli oggetti che piovono dall'alto. Ricordo che Scratch da' la possibilità di verificare la combinazione dei blocchi di comando che costituiscono il progetto. Molto interessante comunque è la possibilità di mettere a disposizione dei ragazzi di uno spazio dove raccogliere i loro lavori, per poterli confrontare con quelli dei loro compagni e per consentire loro di riflettere e modificare quanto prodotto. Vai alla Galleria Scratch dell'IC Via Ferraironi
Articoli correlatiWritten on 12 Dicembre 2020, 17.45 by 4832 Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by 11537 Written on 22 Dicembre 2014, 20.01 by 17976 Written on 23 Novembre 2022, 18.11 by 4274 Written on 31 Ottobre 2018, 19.57 by 4769 Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by 10499 |