Carnevale 2018: coding e pixel art Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 18 Gennaio 2018 19:10

Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle tecnologie digitali, c'e' la Pixel Art.

Si tratta di comporre immagini creando o eseguendo sequenze e colorando i singoli quadretti corrispondenti alle indicazioni programmate.

Maestro Alberto, nel suo sito web, presenta di tanto in tanto degli esempi di coding unplugged, completi di sequenza di codice, di griglia da colorare e di immagine.

Recentemente ha dedicato due attività di coding - Pixel Art al Carnevale, con delle proposte che potrete tranquillamente far eseguire ai vostri bambini per far comprendere loro i meccanismi delle sequenze di comandi, per poi avviarli alla costruzione delle stesse.

Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Pulcinella

Coding unplugged e pixel art di Carnevale: Arlecchino

Sotto un video del prof. Bogliolo che illustra il rapporto cesistente tra coding unplugged, pixel art, grafica vettoriale e pensiero computazionale

 

Articoli correlati

Written on 06 Ottobre 2022, 17.02 by maestroroberto
"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione...
Written on 22 Gennaio 2016, 18.37 by maestroroberto
Consiglio a tutti colleghi desiderosi di scoprire come introdurre il coding e il pensiero computazionale in classe di iscriversi a...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...
Written on 09 Agosto 2018, 14.13 by maestroroberto
Fin dall'inizio della sua decennale storia, il blog si mette a disposizione di colleghi per una condivisione più ampia di contributi ed...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 04 Gennaio 2019, 17.08 by maestroroberto
  Ecco un'interessante opportunità per avvicinare i bambini al coding in modalità unplugged e, in particolare, al...