EasyCode: coding e robotica educativa a misura di bambino Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 24 Maggio 2023 00:00

Segnalo EasyCode, progetto nato per supportare i bambini ad orientarsi nel mondo del digitale e a viverlo in maniera sempre più consapevole.

Vengono proposti e realizzati corsi di coding, robotica educativa, stampa 3D e programmazione vera e propria nelle scuole primarie e secondarie su tutto il territorio.

I corsi sono incentrati sull'utilizzo delle piattaforme dedicate al pensiero computazionale, alla robotica educativa, al digital storytelling, alla stampa 3D ed altro ancora (vedi immagine sotto)

Oltre a questa attività formativa, si sta sviluppando una piattaforma interattiva di e-learning che archivia e rende disponibili lezioni realizzate dai loro educatori digitali. La piattaforma sarà ad uso esclusivo delle scuole, per la formazione dei docenti e per l’insegnamento del coding nelle classi. La piattaforma sarà diponibile per tutti gli ordini di scuola, dalla primaria, alla secondaria di II grado.

Per maggiori informazioni: https://easycode.org/

 

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...
Written on 22 Dicembre 2014, 20.01 by maestroroberto
  Si stanno sempre più diffondendo esperienze di Coding nelle nostre scuole, a partire dalle primarie. Per...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...
Written on 17 Novembre 2015, 18.53 by maestroroberto
Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le...
Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...
Written on 25 Gennaio 2022, 16.43 by maestroroberto
Ivana Sacchi, con cui mi pregio di aver svolto attività di formazione ai docenti, non finisce di sperimentare nuovi strumenti. E'...