Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le Antiche Civiltà in lapbook E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 11 Gennaio 2015 11:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco una nuova interessante proposta da Laboratorio Interattivo Manuale che illustra come realizzare con i bambini di scuola primaria di classe IV e V una raccolta di lapbook dedicati alla storia delle Antiche Civiltà.

Ricordo che i lapbook sono delle cartelle che raccolgono minilibri contenenti le informazioni di base su specifici argomenti. Sono strumenti utili per tutti i bambini e in particolare per gli alunni con DSA perchè contengono solitamente molte immagini, testi brevi e semplici, mappe concettuali, forme e contenuti coerenti.

Nell'articolo, oltre alla presentazione del lavoro, trovate anche una scheda con tutti i meteriali occorrenti per realizzare i minilibri.

Vai all'articolo sulle Grandi Civiltà in lapbook

 

Articoli correlati

Written on 14 Giugno 2020, 12.49 by maestroroberto
Un gruppo di scienziati dell'Università di Cambridge e dell'Università di Gand ha fatto una delle scoperte più...
Written on 19 Settembre 2018, 17.35 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare le varie applicazioni didattiche presenti nella piattaforma Flippity. E' capitato nel caso del...
Written on 26 Settembre 2016, 18.49 by maestroroberto
Aggiungo Timerime alla lunga sequenza di strumenti per creare timeline interattive e multimediali. Si tratta di una risorsa gratuita...
Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2015-01-12 17:49 Citazione Giuditta:
Ciao maestroRoberto!
Bentornato su LIM!
Volevamo augurarti un buon 2015!
Le sorelle terribili!
Giuditta e Ginevra

Ciao terribilissimee ee!!!!! Buon anno anche a voi!!!
Citazione
 
 
#1 Giuditta 2015-01-11 20:59 Ciao maestroRoberto!
Bentornato su LIM!
Volevamo augurarti un buon 2015!
Le sorelle terribili!
Giuditta e Ginevra
Citazione