Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Gennaio 2015 14:30

 

La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in classe.

Alcune di queste fanno riferimento alla Shoah e sono già state inserite nella Raccolta di risorse per la Giornata della Memoria.

Vi segnalo questa un percorso didattico interdisciplinare dedicato ad Anne Frank, un viaggio tra filosofia, letteratura, arte, lingua inglese, lingua francese, musica, storia.

Una vera e proria esperienza completa di approfondimento in cui tecnologia, emozioni e creatività si completano perfettamente.

Complimenti Astrid!

Articoli correlati

Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by maestroroberto
  Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del...
Written on 27 Febbraio 2022, 17.51 by maestroroberto
Sono davvero molto curati ed utili i materiali didattici messi a disposizione da Il Captello per la scuola primaria. In questo caso vi...
Written on 23 Giugno 2011, 21.25 by maestroroberto
Le collezioni Charts and Maps del National Maritime Museum sono capaci di contenere più di 100.000 carte nautiche e mappe storiche...
Written on 25 Gennaio 2021, 17.28 by maestroroberto
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, il Gruppo Dirigenti Fiat, Associazione che raggruppa i manager di FCA ora...
Written on 25 Gennaio 2024, 19.49 by maestroroberto
Più mi addentro in Mizou e più resto affascinato dalle potenzialità di uno strumento in grado di esaltare le...
Written on 22 Gennaio 2018, 18.14 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di spunti per celebrare la Giornata della Memoria in classe e siete docenti di scuola primaria, vi suggerisco questo...