Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scrivere note su PDF in maniera collaborativa grazie a Google Drive E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Ottobre 2020 15:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Forse non tutti sanno che" è il nome di una apprezzata rubrica di un notissimo settimanale di giochi enigmistici. Ma calza a pennello per una procedura che è possibile effettuare in Google Drive, che probabilmente conoscono in pochi.

E' infatti possibile scrivere note su PDF in maniera collaborativa, all'interno di Google Drive. Come si fa? Semplicissimo!

Caricate un file PDF su Google Drive, cliccateci sopra per vedere l'anteprima, fate clic sul pulsante di condivisione in alto a destra per aggiungere altre persone o ottenere il link per condividere, cliccate sull'icona Annota in alto a destra per iniziare ad aggiungere commenti. Evidenziate parti del testo o illustrazioni in tutto il documento per commentarli.

In pratica, voi e anche i vostri studenti potrete lasciare commenti sulle annotazioni inserite dai compagni di classe. Se si clicca sul pulsante "Risolvi", si fa scomparire il commento, ma potrete reciuperarli tutti, andando sui tre pallini e cliccando su "Mostra commenti inattivi".

Si tratta di un espediente davvero prezioso per la didattica a distanza che permette di ottenere il risultato senza uscire dalla piattaforma G Suite e senza afidarsi ad applicazioni esterne come Perusall.

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Novembre 2016, 13.36 by maestroroberto
Che siate aspiranti blogger, editori, o scrittori in genere, avete a disposizione alcune risorse web in grado di semplificarvi, e di molto, la...
Written on 11 Aprile 2018, 18.29 by maestroroberto
In rete troviamo molte piattaforme che ci consentono di scaricare gratuitamente fonts da utilizzare per i nostri testi. Ma quella che vado a...
Written on 25 Ottobre 2015, 09.19 by maestroroberto
Capita sempre più spesso di dover firmare documenti digitali per inviarli in formato PDF attraverso la rete. Sono...
Written on 20 Gennaio 2019, 19.18 by maestroroberto
Poter far scrivere pagine direttamente in rete ai nostri studenti è un sistema assolutamente efficace perchè non richiede utilizzo...
Written on 09 Marzo 2016, 16.01 by maestroroberto
EPUB è il formato di file più ampiamente supportato per la pubblicazione di libri digitali, grazie alla possibilità di...
Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva, tra le tante funzionalità legate alla grafica, permette anche di modificare file PDF con grande...