Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scrivere note su PDF in maniera collaborativa grazie a Google Drive E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Giovedì 29 Ottobre 2020 15:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Forse non tutti sanno che" è il nome di una apprezzata rubrica di un notissimo settimanale di giochi enigmistici. Ma calza a pennello per una procedura che è possibile effettuare in Google Drive, che probabilmente conoscono in pochi.

E' infatti possibile scrivere note su PDF in maniera collaborativa, all'interno di Google Drive. Come si fa? Semplicissimo!

Caricate un file PDF su Google Drive, cliccateci sopra per vedere l'anteprima, fate clic sul pulsante di condivisione in alto a destra per aggiungere altre persone o ottenere il link per condividere, cliccate sull'icona Annota in alto a destra per iniziare ad aggiungere commenti. Evidenziate parti del testo o illustrazioni in tutto il documento per commentarli.

In pratica, voi e anche i vostri studenti potrete lasciare commenti sulle annotazioni inserite dai compagni di classe. Se si clicca sul pulsante "Risolvi", si fa scomparire il commento, ma potrete reciuperarli tutti, andando sui tre pallini e cliccando su "Mostra commenti inattivi".

Si tratta di un espediente davvero prezioso per la didattica a distanza che permette di ottenere il risultato senza uscire dalla piattaforma G Suite e senza afidarsi ad applicazioni esterne come Perusall.

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Dicembre 2018, 17.31 by maestroroberto
Se state lavorando in rete e volete cambiare font in maniera rapida, senza ricercare uno specifico carattere da scaricare, eccovi una...
Written on 20 Ottobre 2018, 13.26 by maestroroberto
AnyFlip è l'ennesimo strumento interessante che permette di converire i nostri PDF in fantastici flipbook. Una volta registrati,...
Written on 14 Settembre 2015, 17.06 by maestroroberto
Formswift è uno strumento web gratuito che ci permette di eseguire tre diverse operazioni: creare documenti PDF direttamente dal web,...
Written on 07 Febbraio 2023, 18.22 by maestroroberto
Il font "Primina" è un regalo del maestro Vincenzo Eugeni, un mio corregionale di Appignano (MC), fatto a Camillo Bortolato e,...
Written on 14 Giugno 2018, 15.07 by maestroroberto
Citavi è un software per la ricerca e la gestione di dati bibliografici. Attraverso uno specifico plug-in, è possibile...
Written on 21 Maggio 2018, 18.22 by maestroroberto
Kami è un'interessante estensione del browser Chrome segnalatami dall'amico, prima ancora che collega, Massimo Arras. Con Kami...