Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Classroom: una nuova funzionalità consente di inserire feedback personalizzati nei quiz E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Agosto 2017 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono diversi gli aggiornamenti apportati in questa settimana a Google Classroom e Google Moduli.

Tra questi, segnalo la possibilità di inserire ed inviare ad ogni studente dei feedback personalizzati nella varie domande dei quiz preparati con Google Moduli.

Nel video curato da Rychard Byrne viene mostrato come funziona.

 

Sempre dal sito Free Technology for Teachers trovate illustrate tutte le novità introdotte in G Suite.

Articoli correlati

Written on 09 Ottobre 2019, 14.49 by maestroroberto
Nelle scuole americane il format Jeopardy (il nostro Rischiatutto) per avviare attività di gamification in classe è molto...
Written on 18 Dicembre 2016, 09.45 by maestroroberto
Fabio Fazio sta riproponendo in TV Rischiatutto, vecchio programma a quiz che ebbe un enorme successo negli anni '70. In...
Written on 24 Novembre 2018, 18.44 by maestroroberto
BadaBoom è una simpatica alternativa a Kahoot!, che permette di utilizzare la LIM o il videoprettore collegato al pc per ingaggiare in aula...
Written on 27 Settembre 2015, 13.39 by maestroroberto
Jeopardy Rocks è uno strumento appartenente alla famiglia dei review games, la stessa di eQuizShow e FlipQuiz. Consente di...
Written on 22 Settembre 2021, 15.11 by maestroroberto
Quando mi capita di parlare di Kahoot! durante le mie formazioni, tutti i colleghi restano colpiti dalle potenzialità di questo strumento...
Written on 19 Ottobre 2021, 15.28 by maestroroberto
Come ormai ben saprete, Genially vi consente fondamentalmente di optare tra due diverse opzioni per creare contenuti didattici. Che dobbiate...