Bullismo: una guida per i genitori Stampa
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Agosto 2018 13:58

KiVa è un innovativo programma anti-bullismo ideato in Finlandia per la scuola, basato su dati di ricerca relativi al bullismo e ai suoi meccanismi di spiegazione e poi diffuso in Europa.

"Sebbene la componente della prevenzione sia fondamentale, da sola non può eliminare il bullismo dalle nostre scuole: a questo scopo necessitano anche strumenti da utilizzare quando i casi di bullismo e di vittimizzazione si sono già manifestati. Il terzo aspetto fondamentale del programma KiVa è il costante monitoraggio della situazione della propria scuola e dei cambiamenti che avvengono nel tempo; questo è reso possibile grazie agli strumenti online inclusi nel programma KiVa che offrono un feedback relativo ai risultati ottenuti con il programma".

l programma Kiva prevede materiale per gli insegnanti, per gli studenti e per i genitori: include dei manuali per gli insegnanti, dei video, dei giochi online, dei questionari per gli studenti KiVa e per il personale scolastico, dei poster, delle spille. 

I colleghi che volessero approfondire metodologie e strumenti di questo progetto possono consultare il sito ufficiale, disponibile anche in lingua italiana.

Molto interessante la possibilità di consultare una guida al Bullismo pensata per i genitori degli alunni sia vittime che responsabili di atti di bullismo. La guida è disponibile in formato flipbook a questo indirizzo: www.kivaprogram.net/genitori/mobile/index.html

 

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2020, 17.16 by maestroroberto
Safer Internet Day (SID) è un evento internazionale che si svolge ogni anno a febbraio (quest'anno l'11), che promuove un uso...
Written on 15 Giugno 2017, 17.37 by maestroroberto
Giunto alla terza edizione, segnalo anche per l'a. s. 2017/18 il Progetto Didattico Nazionale Gratuito nell’ambito dell’...
Written on 20 Maggio 2016, 14.30 by maestroroberto
Il MIUR ha predisposto un portale interamente dedicato alla sicurezza in rete. Si chiama Generazioni Connesse e vuol rappresentare una...
Written on 22 Dicembre 2015, 14.39 by maestroroberto
E’ ormai noto che Internet rappresenta una vastissima fonte di informazioni e che alcune di queste vengono utilizzate in maniera...
Written on 20 Aprile 2017, 15.33 by maestroroberto
Quando un progetto di sensibilizzazione suoi pericoli della rete nasce e viene promosso dai ragazzi stessi, occorre assolutamente prestare la...
Written on 17 Giugno 2016, 16.17 by maestroroberto
Il bullismo è da sempre un comportamento violento, fisico o psicologico, che viene solitamente messo in atto verso i soggetti...