Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scaricare la propria storia su Facebook E-mail
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Giovedì 02 Giugno 2016 12:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dal giorno in cui ci siamo registrati in Facebook ad oggi, tra post, immagini, video, commenti, ecc., abbiamo costruito un vero e proprio archivio di contenuti che possono essere scaricati nel vostro pc.

Questa soluzione rappresenta un'opportunità per ritrovare dati che con il solo scrolling online diventa quasi impossibile recuperare.

Per poter scaricare la vostra storia su Facebook dovete entrare nel menu in alto a destra, contraddistinto dalla freccia verso il basso, e scegliere Impostazioni. Nella scheda cliccate su Scarica una copia dei tuoi dati su Facebook.

Si aprirà una nuova scheda in cui dovrete cliccare su Avvia il mio archivio, che partirà dopo che avrete digitato la vostra password e dopo aver confermato il link che vi sarà recapitato via mail.

Oltre ai contenuti postati, potrete disporre di altre informazioni, come le inserzioni su cui avete cliccato, i dati degli indirizzi IP usati per navigare sul social network, e tutte le sessioni effettuate, con tanto di orari di ingresso ed uscita.

Fonte: www.wired.it

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2017, 16.12 by maestroroberto
Lanciata per ora per iOS negli USa, Messenger Kids è il nome della nuova piattaforma creata appositamente per i bambini sotto i 13 anni,...
Written on 05 Maggio 2022, 13.33 by maestroroberto
Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha recentemente lanciato due nuove piattaforme social media: EU Video e EU...
Written on 05 Aprile 2021, 10.14 by maestroroberto
  Confesso di non essere un grandissimo frequentatore di Twitter, ma questo sito web mi ha davvero incuriosito. Si tratti di dGifme,...
Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13...
Written on 24 Febbraio 2016, 18.38 by maestroroberto
TweetDeck non è certamente uno strumento recentissimo, ma non tutti ne conoscono l'esistenza e si tratta di una risorsa che...
Written on 04 Giugno 2017, 09.29 by maestroroberto
Classtools.net è una piattaforma sempre più ricca di strumenti e servizi per i docenti. Segnalo una sezione dedicata agli...