Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come salvare e ritrovare i post interessanti su Facebook E-mail
Risorse - Social Network
Scritto da Administrator   
Lunedì 01 Giugno 2020 15:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mai come in questo periodo, Facebook rappresenta, con i suoi vari Gruppi tematici, una delle principali fonti di notizie e di spunti utili per la didattica.

Il problema più grave è che la sua struttura cronologica finisce per rendere quasi impossibile recuperare post interessanti a distanza di tempo e molti colleghi utilizzano singolari stratagemmi, tipo commentare gli stessi con un "seguo", in modo da essere avvisati tramite notifica per ogni commento futuro e conservare una speranza di rintracciarlo in quel modo.

In realtà Facebook integra uno strumento per salvare i contenuti per voi più interessanti, che potrete tornare a visualizzare quando vorrete, senza uscire dal social network.

Le procedure differiscono leggermente tra versione pc desktop e dispositivo mobile, per cui provo a spegarvi come fare.

PROCEDURA DA COMPUTER

Indivisutao il post da salvare, cliccate sui 3 pallini accanto al titolo e cliccare su Salva Link. Nella finestra che si apre potete decidere se lasciare il link genericamente tra i Preferiti o aprire una raccolta in modo da ritrovarsi tutte le risorse organizzate in sezioni.

Come recuperare i link? Dalla Home page di Facebook, andare in alto a sinistra e, nel primo menu,m cliccate su "Altro" - Elementi salvati". Troverete i post salvati ben organizzati per raccolte.

 

PROCEDURA DA SMARTPHONE

Accedete a Facebook, accertandovi di aver installato la versione più recente dell'app e andate alla sezione notizie per trovare il post da archiviare. Cliccate sui tre pallini neri posizionati in alto a destra della stessa pubblicazione e, anche in questo caso, scegliete  la prima opèzione "Salva post".
Per recuperare il contenuto salvato, cercate le tre linee orizzontali in alto a destra e cercate la sezione Elementi Salvati. All'interno ritroverete tutti i post, le foto, i video e gli altri contenuti che avete archiviato per consultarli ogni volta che ne avrete la necessità.

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2015, 18.11 by maestroroberto
PBLearn (Project Based learning) è uno strumento per il social learning nato per stimolare il maggior coinvolgimento degli studenti e...
Written on 23 Luglio 2018, 18.40 by maestroroberto
Facebook sta adottando atteggiamenti più proattivi riguardo l'uso del social network da parte dei minori di 13...
Written on 05 Maggio 2022, 13.33 by maestroroberto
Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha recentemente lanciato due nuove piattaforme social media: EU Video e EU...
Written on 06 Ottobre 2022, 16.23 by maestroroberto
  Facebook non ha alcun bisogno di presentazioni, si tratta della piattaforma che ha dato il via, per lo meno nel mondo occidentale, alla...
Written on 11 Dicembre 2015, 15.20 by maestroroberto
Ho avuto occasione di conoscere Stefania Bassi, collega romana e formatrice, in occasione di Mediaexpo a Crema e sono rimasto...
Written on 15 Novembre 2015, 16.48 by maestroroberto
Stamattina nella mia bacheca Facebook è apparso un particolare post di Jason R Levine, collega parigino, che informava tutti sulle...