Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse didattiche secondo la Tassonomia di Bloom E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 16 Gennaio 2011 15:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Tassonomia di Bloom è un sistema di classificazione analitica e gerarchica degli obiettivi educativi generali e delle capacita' intellettive individuali.
La tassonomia di Bloom e' molto diffusa nella didattica assistita dalle Nuove Tecnologie e prevede 6 livelli di complessita' crescente: 1) ricordare, 2) capire, 3) applicare, 4) analizzare, 5) valutare, 6) creare.

La University of Southern Indiana ha creato una pagina web contenente una grande piramide con collegamenti a risorse per l'insegnamento, collocate all'interno delle 6 aree della  Tassonomia di Bloom.
E' certamente uno schema di grande utilità per la quantità di risorse didattiche proposte e per l'opportunità di ritrovarle catalogate in relazione alla dimensione del processo cognitivo.

Articoli correlati

Written on 29 Maggio 2012, 18.46 by
ClassTools è un sito web gratuito che permette di creare giochi educativi, attività, quiz e molte altre risorse...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...
Written on 26 Aprile 2011, 17.56 by
Web 2.0: Cool Tools for Schools è un sito web di grande utilità perchè raccoglie in diverse categorie centinaia di risorse didattiche in versione Web...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 30 Gennaio 2011, 17.54 by
CickWeb è uno straordinario contenitore di risorse didattiche per la scuola primaria. Si tratta di un sito inglese che mette a disposizione ben 206...
Written on 28 Giugno 2010, 11.56 by
Avevo già scritto in merito ad un'applicazione del portale Aviary Education, a proposito di Music Creator, strumento per comporre musica online. Oggi...