Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"Il computer insegna": software gratuito per creare e personalizzare percorsi didattici E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 10 Marzo 2014 15:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

In un periodo in cui si tende ad associare il termine Amministrazione Regionale con quello di inutilità (quando va bene) o inefficienza o, sempre più spesso, scandalo, mi corre l'obbligo di segnalare un esempio decisamente virtuoso che riguarda proprio la mia regione e che mi ha fatto tornare in mente l'esempio offerto del Governo Regionale di Castiglia, in occasione del progetto Cuadernia.

Il CDR - Centro Regionale di Ricerca e Documentazione sulle Disabilità della Regione Marche ha promosso la progettazione e lo sviluppo del software didattico "Il Computer Insegna".

Si tratta di un programma gratuito per l'attivazione ed editing di liberi percorsi educativi e di insegnamento, di verifica o riabilitativi dotati di alta flessibilità e personalizzazione.

La caratteristica di "apertura" gli consente di adattarsi a procedure di valutazione e di progettazione concepite dal singolo docente o educatore in conformità alle specifiche esigenze dei propri allievi o utenti.

Il software è pensato per una didattica efficiente, efficace e personalizzata ed scaricabile direttamente sul sito del CRD. Oltre al programma potrete scaricare alcune applicazioni sviluppate dall'equipe del CRD, il manuale d'utilizzo del software e potrete visualizzare alcuni video tutorial.

Il sito del CRD consente anche il download gratuito di software OFIS per la gestione informatizzata dei progetti di Orientamento finalizzato all'Inculsione socio-lavorativa dei Disabili, un modello informatizzato di bilancio delle competenze, da utilizzare nelle esperienze di orientamento e integrazione socio-lavorativa di persone con disabilità.

Ecco la presentazione del programma "Il computer insegna"

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2012, 20.06 by
  GradeCam è un nuovo strumento online, assolutamente innovativo per la valutazione. In pratica si tratta di un sistema che, come potrete...
Written on 23 Maggio 2011, 13.22 by
I docenti dell'Istituto Comprensivo "Gioele Solari" di Albino (BG) hanno realizzato questa utilissima raccolta di ben 105 applicazioni...
Written on 14 Ottobre 2013, 13.54 by
  EDUca è un progetto presentato al concorso BITBUMBAM dall'ingegnere Nicola De Filippo, finalizzato alla creazione di...
Written on 29 Maggio 2012, 18.46 by
ClassTools è un sito web gratuito che permette di creare giochi educativi, attività, quiz e molte altre risorse...
Written on 02 Novembre 2013, 10.03 by
  Negli Stati Uniti sono ben oltre 100.000 gli insegnanti che utilizzano Blendspace per creare lezioni multimediali! Si tratta...
Written on 31 Gennaio 2012, 14.20 by
Qualche tempo fa dedicai un articolo a Symbaloo, un interessante strumento gratuito che consente di creare segnalibri visuali in una pagina web, una...