Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La più ricca raccolta di tecnologie didattiche per BES in un ebook da scaricare E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Ottobre 2017 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho appena pubblicato in Nextlearning un articolo dedicato alle tecnologie didattiche a supporto degli studenti con Bisogni Educativi Speciali.

Si tratta di un preziosissimo lavoro realizzato da IPRASE assieme a vari partener come Canalescuola, Fondazione Bruno Kessler, EURAC e DEAL, che, probabilmente per la prima volta, restituisce un elenco ragionato di tecnologie disponibili per studenti con BES e DSA in particolare.

Ma, prima della sequenza di risorse, è fondamentale la riflessione sul senso dell'utilizzo di queste tecnologie e sull'opportunità che le si consideri come strumenti potenziativi, piuttosto che compensativi.

Ringrazio Elisabetta Nanni per avermi regalato la copia cartacea dell'ebook, che conservo gelosamente nella mia libreria.

Vai a leggere l'articolo su Nextlearning.it

 

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2015, 19.18 by maestroroberto
Anna La Prova mi invia sempre contributi stimolanti in relazione a bambini con Bisogni Educativi Speciali. L'ultimo articolo...
Written on 01 Maggio 2015, 08.34 by maestroroberto
Per un docente la relazione con bambini dai comportamenti classificati come DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) assume i connotati di una...
Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by maestroroberto
Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad...
Written on 16 Settembre 2016, 13.20 by maestroroberto
Segnalo un interessante articolo disponibile nel sito wed di La Scuola editore, su BES e didattica disciplinare. Il contributo di...
Written on 15 Novembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Condivido questa mappa sui BES, realizzata da Linda Manzoni di AID Monza Brianza. Credo che schematizzi efficacemente le...
Written on 20 Dicembre 2018, 13.47 by maestroroberto
Quando si scopre che i contenuti che vengono proposti durante le attività di formazione diventano strumenti di lavoro ed opportunità...