Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare quiz e sondaggi online con Riddle E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Martedì 18 Agosto 2015 15:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco l'ennesimo strumento gratuito per creare quiz e sondaggi online, con possibilità di esportazione e condivisione in rete dei test prodotti.

Si chiama Riddle ed è tra i più semplici e versatili da utilizzare.

I due strumenti che maggiormente potrete utilizzare sono Opinion Poll (sondaggi) e Pop Quiz (quiz a scelta multipla).

In particolare quest'ultima risorsa è quella che vi consiglio di prendere in considerazione perchè vi permette di costruire i vostri test utilizzando anche immagini, video e weblinks.

Per utilizzare Riddle dovrete registrarvi al servizio o accedere con i vostri account Facebook o Twitter e poi cliccare su Pop Quiz. Vi troverete nell'Introduzione del quiz dove indicherete un titolo e le istruzioni per i vostri studenti.

Cliccate dunque su Question 1 e potete inserire uno dei media sopra indicati optando tra immagini Google, immagini Facebook, immagini Riddle, immagini dal vostro pc, video Youtube e link dalla rete. Le immagini possono essere ulteriormente adattate utilizzando l'editor presente.

Scrivete poi la domande e le risposte, che di default sono due, ma potrete aggiungerne quante ne vorrete. Importante è lasciare il pallino sulla risposta corretta.

Aggiungete tutte le domande che desiderate e, al termine, cliccate su Save, in alto a destra.

Vi ritroverete nella sezione Customize dove potrete vedere il risultato finale ed apportare ulteriori modifiche all'interfaccia grafica del quiz. Quando tutto sarà a posto cliccate su Publish per ottenere codici e link per la condivisione.

Interessante il fatto che nella vostra personale Dashboard troverete tutte le statistiche relative ai quiz che avete generato.

Ecco un esempio di quiz realizzato con Riddle.

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2016, 12.31 by maestroroberto
StudyStack è la cassica piattaforma digitale per creare flashcards, che offre però molte opportunità in...
Written on 30 Giugno 2020, 11.15 by maestroroberto
Paolo Mugnaini, conosciutissimo come autore di QuestBase, si è gettato a capofitto in una nuova avventura che vuol rappresentare la...
Written on 17 Marzo 2016, 21.22 by maestroroberto
Ancora una risorsa per la gamification in classe. Si tratta di Quizalize strumento progettato per creare quiz basato sul gioco. Ciò che...
Written on 24 Giugno 2015, 16.51 by maestroroberto
Ricordate il gioco a quiz "Rischiatutto"? Mike Bongiorno presentava un tabellone con varie colonne, corrispondenti ad altrettanti...
Written on 18 Settembre 2021, 15.25 by maestroroberto
Chi segue questo blog sa quanto chi scrive sia affezionato alla piattaforma Flippity, ideale archivio di applicazioni per la gamification e molt e...
Written on 14 Settembre 2017, 14.58 by maestroroberto
Il successo di Kahoot! come strumento di gamification è sotto gli occhi di tutti. Si stanno moltiplicando i colleghi che utilizzano questa...