Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Educaplay: creare attività didattiche sotto forma di giochi E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Mercoledì 25 Maggio 2016 14:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

immagine: https://aporras3.wordpress.com

Già 5 anni fa parlai di Educaplay, piattaforma per il Game Based Learning, all'epoca ancora in fase beta.

Oggi torno a segnalarvi questo splendido ambiente educativo dove potrete creare attività didattiche da sottoporre ai vostri studenti sotto forma di gioco.

E' possibile accedere con il proprio account google o facebook e scegliere tra le diverse tipologie di quiz e giochi didattici.

Ma a prescindere dalla scelta che farete, per poter pubblicare l'attività dovrete accumulare una sorta di crediti relativi al numero di variabili (domande, contenuti multimediali, opzioni) che certificano che quello che andrete a costruire è certamente un oggetto didattico e che, in quanto tale, potrà essere riutilizzato da chiunque. A questo proposito troverete un potenziometro sulla destra che nel momento in cui supererà i 50 punti si posizionerà sulla fascia verde, indicatore che, unitamente all'inserimento di un minimo di 3 tag, garantisce la pubblicazione del lavoro.

Potrete scgliere tra Enigmi, ClozeCruciverbaMappe interattive, Puzzle, Quiz, Videoquiz e molto altro ancora.

Per iniziare a costruire un contenuto, cliccate su New Activity e completate la presentazione dell'attività con il target di riferimento, per poi passare alla fase di composizione vera e propria.

Una volta che avrete terminato e pubblicato, potrete entrare nel vostro profilo dove saranno raccolti tutti i giochi creati, con indirizzi e codici per la condivisione.

I giochi sono realizzati in html5 e, dunque, utilizzabili con qualsiasi dispositivo. Se volete, potrete disporre anche della versione in flash.

Sotto potete visualizzare un esempio di cruciverba (con definizioni testuali, vocali e iconiche).

Ecco invece un esempio di cloze.

 

Per entrare in   Educaplay cliccate qui

 

Di seguito due guide alla costruzione di giochi didattici con Educaplay di Antonio Milanese

 

 


 

 

Articoli correlati

Written on 15 Luglio 2016, 18.25 by maestroroberto
foto: www.appannie.com PingPong è l'ennesimo strumento per la gamification che permette l'uso di ogni tipo di...
Written on 08 Settembre 2015, 18.27 by maestroroberto
Crossword Puzzle Games è una semplice risorsa utile per chi e' alla ricerca di strumenti per creare cruciverba da...
Written on 17 Marzo 2016, 21.22 by maestroroberto
Ancora una risorsa per la gamification in classe. Si tratta di Quizalize strumento progettato per creare quiz basato sul gioco. Ciò che...
Written on 14 Febbraio 2017, 20.46 by maestroroberto
Presentai Quizziz come valida alternativa a Kahoot per realizzare quiz in classe con dispositivi mobili da utilizzare come...
Written on 08 Marzo 2022, 14.31 by maestroroberto
Vi avevo già parlato di Booklet, classica piattaforma per la gamification in classe superdivertente. Torno a segnalarla perchè...
Written on 14 Settembre 2023, 20.31 by maestroroberto
JeopardyLabs   Quella che vedete sopra è solo la prima colonna di una classico Jeopardy, il format gamification dal...