Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Uno strumento per creare quiz online: Qzzr E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Sabato 18 Febbraio 2017 16:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il suo nome è praticamente impronunciabile, ma le sue possibilità di utilizzo in classe sono decisamente molte.

Sto parlando di Qzzr, strumento gratuito molto ricco di opzioni e personalizzazioni, che permette di creare quiz di tipo tradizionale, con variabili piuttosto divertenti, con possibilità di includere vari contenuti multimediali.

I quiz generati possono essere incorporati all'interno di un blog, come nel caso che vedete in fondo all'articolo, e consentono ai docenti di monitorare i risultati.

Molto interessante la possibilità di creare rubriche di valutazione totalmente personalizzabili.

Sotto una demo su Qzzr

   

Vai su Qzzr

 
 

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Dicembre 2021, 16.28 by maestroroberto
Circa un mese fa ho segnalato una nuovissima piattaforma per la gamification, Gamilab, che sta riscuotendo un discreto successo nelle...
Written on 29 Settembre 2016, 17.54 by maestroroberto
QuizPedia è un nuovo strumento gratuito, disponibile in versione webware o app per iOS e Android, per la creazione di...
Written on 08 Marzo 2022, 14.31 by maestroroberto
Vi avevo già parlato di Booklet, classica piattaforma per la gamification in classe superdivertente. Torno a segnalarla perchè...
Written on 22 Settembre 2018, 16.51 by maestroroberto
L'uso di strumenti per svolgere sondaggi ed ottenere risposte in tempo reale è sempre più diffuso, grazie anche a risorse come...
Written on 11 Novembre 2022, 15.15 by maestroroberto
Quello che vedete sopra e che potrete utilizzare e modificare come volete, è uno degli ultimi modelli disponibili in Genially per...
Written on 31 Marzo 2022, 14.44 by maestroroberto
Ho già parlato di Wooclap, ottima risorsa didattica soprattutto per chi usa dispositivi mobili in classe. Tra le tante...