Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video tutorial su Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Sabato 11 Giugno 2011 23:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri multimediali.
Con un utilizzo più diffuso di questo strumento si avverte la necessità di scoprirne funzioni e caratteristiche avanzate che in un primo momento vengono trascurate.

Per fortuna cominciano a fioccare anche le guide ed i tutorial in italiano, come già accennato in un precedente articolo.
Ecco a voi un bel video tutorial che vi chiarirà molti dubbi in proposito.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2013, 14.29 by
Ecco un altro esempio di utilizzo del software gratuito Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso un eBook...
Written on 27 Gennaio 2013, 19.53 by
  Simonetta Anelli ha realizzato un nuovissimo eBook Didapages con i suoi alunni della classe 5° B della scuola primaria...
Written on 02 Giugno 2013, 12.37 by
Maria Teresa, collega di cattedra e di blog, continua a sperimentare l'uso di Didapages nella didattica. In questo caso ha costruito...
Written on 09 Agosto 2011, 13.38 by
In questo eBook sono raccolti quasi tutti i lavori realizzati dagli alunni delle due scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo...
Written on 01 Febbraio 2013, 15.23 by
Un collega mi ha interpellato chiedendomi un aiuto su come risolvere un problema di installazione di Didpages con Windows 8. Ad un certo...
Written on 12 Marzo 2014, 19.14 by
  Il collega Giorgio Musilli di http://softwaredidattico.org ha messo a punto una versione di Didapages che, con alcuni...