Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scrivere libri digitali nella scuola primaria: La leggenda dell'albero di Natale E-mail
Risorse - Didapages
Martedì 22 Maggio 2012 14:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria l'uso di Didapages per la realizzazione di libri digitali.

La leggenda dell'albero di Natale è il primo ebook scritto assieme ai bambini della sua classe 2° a tempo pieno per un progetto interdisciplinare che ha integrato italiano ed educazione all'immagine.

In occasione delle festività natalizie gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere la leggenda dell’albero di Natale; dopo averla analizzata, sono stati coinvolti in lavori di gruppo per preparare delle tavole con cui illustrare la leggenda. Infine si sono impegnati nella lettura e nella registrazione delle loro voci.

 

Articoli correlati

Written on 09 Agosto 2011, 13.38 by
In questo eBook sono raccolti quasi tutti i lavori realizzati dagli alunni delle due scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo...
Written on 25 Marzo 2013, 14.53 by
Il collega Ippolito Simonetta, assieme agli alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Galluppi di...
Written on 01 Febbraio 2013, 15.23 by
Un collega mi ha interpellato chiedendomi un aiuto su come risolvere un problema di installazione di Didpages con Windows 8. Ad un certo...
Written on 20 Maggio 2013, 13.21 by
L’e-book Didapages dal titolo “Viaggio tra le favole antiche alla scoperta dei vizi e delle virtù degli uomini di ogni...
Written on 12 Marzo 2014, 19.14 by
  Il collega Giorgio Musilli di http://softwaredidattico.org ha messo a punto una versione di Didapages che, con alcuni...
Written on 09 Febbraio 2013, 15.35 by
Il maestro Ippolito mi invia un suo nuovo percorso didattico, realizzato in collaborazione con gli alunni della classe III C della Scuola...