Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La gabbianella e il gatto in un ebook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Venerdì 28 Giugno 2013 13:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Giovanni Iaquinta è un collega di Formia (LT) e nel corso di questo anno scolastico ha svolto un progetto lettura nella classe IV della scuola primaria "Camillo Caetani".

La documentazione di questo progetto è stata affidata ad un ebook Didapages, con il quale viene descritto un percorso di lettura e rielaborazione de "La gabbianella e il gatto" di Luis Sèpulveda.

 

 Il libro digitale ha un'impostazione interdisciplinare in quanto i gli studenti hanno anche inserito informazioni e questionari di carattere geografico.

L'ebook è ricco di opzioni interattive, sfruttando appieno le caratteristiche di questo utilissimo software.

Vai all'ebook "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare"

Articoli correlati

Written on 25 Giugno 2013, 13.51 by
Colleghi da tutta Italia continuano ad inviarmi documentazioni didattiche realizzate con Didapages, editor gratuito per creare...
Written on 01 Febbraio 2013, 15.23 by
Un collega mi ha interpellato chiedendomi un aiuto su come risolvere un problema di installazione di Didpages con Windows 8. Ad un certo...
Written on 19 Gennaio 2014, 19.01 by
  Ecco un altro Diario di classe realizzato con Didapages. Autori sono gli alunni della classe 3° C della scuola primaria...
Written on 08 Maggio 2011, 07.29 by
Il software free Didapages, splendido strumento per realizzare libri digitali, fa proseliti! Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti. Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe...