Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Condividere online ebook Didapages senza utilizzare Dropbox E-mail
Risorse - Didapages
Scritto da Administrator   
Giovedì 26 Marzo 2015 15:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Sono sempre di più i colleghi che utilizzano Didapages e che mi chiedono come condividere gli ebook online dopo che Dropbox ha eliminato la cartella Public dai profili free

Sappiamo bene infatti che fino a quando era possibile copiare in locale il file del libro nella cartella Public di Dropbox ed attendere la sincronizzazione, la condivisione online era un gioco da ragazzi ed oggi, questa modalità è riservata a chi ha ancora vecchi account Dropbox o a chi decide di acquistare un profilo a pagamento.

Ma esistono alternative che, come scopriremo, sono certamente non particolarmente originali, ma sicuramente sempre efficaci.

In pratica vi mostrero' come è possibile registrarsi ad un servizio di hosting gratuito (in pratica uno spazio online dove "stoccare" le nostre cartelle) e come caricare i libri in questo spazio per consentirne la condivisione.

Tra tutti quelli che ho testato mi sembra che il più affidabile sia Altervista, che vo mette a disposizione lo spazio e gli strumenti necessari per caricare le cartelle dei vostri ebook direttamente dal sito.

Vi basta optare per il solo servizio di hosting (sotto il pulsante Prosegui) e assegnare un nome al sito.

Compilato il form per creare il vostro account ed accedete al file manager da dove creerete la vostra cartella corrispondente a quella dell'ebook e caricate all'interno tutti i file presenti).

A quel punto, per avviare l'ebook, sarà necessario digitare il percorso nomedelsito.altervista.com/nomecartella/index.html e il gioco e' fatto!

Ovviamente man mano che aggiungeremo altre cartelle con altri libri, l'indirizzo che sarà generato sarà quello del nostro sito base con l'aggiunta di /nomecartella.

Ricordo sempre l'importanza di ridurre il peso dei contenuti multimediali per risparmiare spazio online e per non rallentare la navigazione.

Sotto un esempio

http://sconocchini.altervista.org/arcimboldi2/index.html

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Marzo 2015, 19.31 by maestroroberto
Elisabetta Bazzetta mi invia una sua esperienza didattica risalente a qualche anno fa con i suoi alunni di seconda media di Poggibonsi,...
Written on 19 Aprile 2016, 20.08 by maestroroberto
Segnalo una documentazione didattica affidata ad un ebook Didapages relativa ad una significativa esperienza promossa dalle maestre delle...
Written on 12 Agosto 2015, 14.57 by maestroroberto
Ecco un ebook Didapages realizzato da bambini di classe seconda e dalle loro maestre Amalia Valente e Carmella Annichiarico della scuola...
Written on 08 Giugno 2014, 16.44 by maestroroberto
  Nel corso di questo anno scolastico i bambini della classe III B della scuola primaria via Mascagno - I. C. Grosseto 1 hanno letto...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 03 Giugno 2016, 19.24 by maestroroberto
Mi è stata inviata una interessantissima documentazione didattica relativa al percorso dedicato al bullismo, realizzato nella classe...

 

 

Commenti  

 
#1 Claudia 2015-08-13 10:14 Grazie tante del tutorial…
spero di poter un giorno contraccambiare !
Citazione