Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare avatar parlanti con Voki for Education E-mail
Risorse - Utility
Domenica 30 Gennaio 2011 09:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Voki è un servizio gratuito che vi permette di creare avatar parlanti personalizzabili e di utilizzarli sul vostro blog, sui vostri profili e nei messaggi di posta elettronica.
Voki è un progetto Oddcast, leader nel settore del marketing user-driven che ha promosso alcune delle campagne promozionali di maggior successo nei social media.
Voki rimane uno strumento unico per coinvolgere gli studenti in attività creative e l'intera piattaforma è dedicata all'insegnamento/apprendimento (per averne una conferma cliccate qui).

Creare un avatar con Voki è molto semplice e non necessita di alcuna conoscenza tecnologica avanzata: tutto ciò che occorre avere è un collegamento ad internet e un mouse.

Per ascoltare l'avatar cliccate sul tasto play.

Voki for Education

Articoli correlati

Written on 11 Giugno 2012, 17.11 by
Stixy è un'applicazione gratuita per creare, collaborare e condividere online.  Si tratta di una sorta di bacheca...
Written on 25 Febbraio 2014, 18.34 by
  Jefferson Lam è l'ideatore di Daytripper, strumento per percorrere itinerari da Street View utilizzando immagini, con il...
Written on 22 Aprile 2011, 21.54 by
Online-convert.com è un convertitore gratuito di file online che permette di trasformare velocemente documenti, video, audio, immagini, ebook, file di...
Written on 15 Maggio 2012, 20.53 by
Se avete dato un'occhiata sul lato destro del blog vi sarete accorti che è comparsa una barra verticale contenente la scritta...
Written on 17 Agosto 2012, 17.44 by
Tempo fa dedicai un articolo ad un servizio, RadarVirtuel.com, che consentiva di trasformare il vostro computer in una sorta di torre di...
Written on 24 Ottobre 2010, 18.41 by
In un precedente articolo mi sono occupato di Screenjelly, una delle tante applicazioni online per creare video tutorials al computer, pratica conosciuta...